Volkswacht Bodensee - Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto

Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto

Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto

Sindacato, nel 2024 a 10,5 miliardi di euro

Dimensione del testo:

I record di utili delle assicurazioni in Italia nel 2024 a 10,5 miliardi di euro, "confermano l'ottimo lavoro svolto dai dipendenti del settore" in vista della "trattativa per il rinnovo del contratto nazionale che, dopo il varo della piattaforma unitaria, dovrà dare risposte certe e veloci alle nostre rivendicazioni". Lo afferma la segretaria generale della FIsac Cgil Susy Esposito commentando i dati dell'ufficio studi del sindacato secondo cui il comparto ha realizzato "un livello di utili come non si registrava da dieci anni". Un dato in forte aumento rispetto ai 7,9 miliardi di euro di utili del 2023 (+32%), con una redditività del capitale (Roe) pari al 15,5%. Numeri che superano i livelli pre Covid e mai così alti dal 2015 a oggi. Per Esposito "le assicurazioni, con 'soli' 47 mila dipendenti complessivi, hanno superato lo scorso anno gli utili registrati dai primi due gruppi bancari del paese, che peraltro registrano un numero di dipendenti maggiore. Non solo: la redditività misurata con gli utili per addetto è tra le più alte tra tutti i settori economici del nostro paese.". In generale il settore assicurativo si è confermato nel complesso molto solido ed evidenza indici di solvibilità (Solvency capital requirement II - Scr Ratio) su livelli di assoluta sicurezza, pari al 260% a fine 2024 (rispetto al 259% del 2023), come riporta la Fisac Cgil. "Il settore assicurativo - aggiunge Esposito - è in straordinaria salute. Ritorna infatti a una redditività molto forte, raggiungendo i livelli pre pandemia. Il risultato più alto degli ultimi 10 anni, con un Roe che raggiunge il 15,5% e che conferma l'ottimo lavoro svolto dai dipendenti del settore. Ora più che mai, alla vigilia della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale, è giusto riconoscere alle lavoratrici e ai lavoratori sul fronte del salario e dei diritti l'impegno e la professionalità dimostrata", conclude Esposito.

E.Burkhard--VB