
-
Toyota, ricavi 3 mesi oltre 12mila miliardi di yen, utile -36%
-
Il nipote di Fidel fenomeno social, 'offende la sua memoria'
-
Rarissimo intervento al cuore al Gaslini su bimba di 20 mesi
-
I pappagalli danzano e la musica migliora la loro vita
-
Borsa: l'Europa prende le misure ai dazi e allunga il passo
-
Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza
-
Musetti a Cincinnati 'voglio prepararmi al top per gli Us Open'
-
Tennis: show in casa, la 18enne Mboko in finale a Montreal
-
First, commissioni e ricavi straordinari trainano utili banche
-
Borsa: Milano tiene a +0,18%, lo spread risale a 80 punti
-
Presidente Tunisia premia campione del mondo di nuoto Jaouadi
-
Mediolanum, oltre 1,4 miliardi di raccolta totale in luglio
-
Calcio: Simeone al Torino, visite mediche per l'argentino
-
Tennis: finale a sorpresa, a Toronto è sfida Khachanov-Shelton
-
Produzione industriale tedesca in calo oltre le stime, -1,9%
-
Borsa: l'Asia tiene, lente sull'Europa con l'avvio dei dazi
-
Prezzo dell'oro in rialzo a 3379 dollari l'oncia
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 79 punti
-
Prezzo del petrolio in lieve risalita a 64,8 dollari
-
Fastweb+Vodafone, nel semestre ricavi stabili a 3,6 miliardi
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,21%)
-
L'Osa accusa Maduro, 'nasconde i voti e reprime l'opposizione'
-
Amnesty: 'Maduro liberi Benítez dopo 7 anni di carcere ingiusto'
-
Tenis: Sinner listo para defender su corona en Cincinnati
-
Rubio, 'c'è ancora molto da lavorare per incontro Trump-Putin'
-
ANSA/ Attesa per Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa male"
-
Tennis: Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa più male"
-
Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
-
Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
-
'Gb, Germania, Finlandia, Nato a colloquio Zelensky-Trump'
-
Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
-
Calcio: Thomas Muller seconda vita in Mls, firma per Vancouver
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
-
Weah saluta la Juve 'Sogno realizzato, sarò sempre bianconero'
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro

Cactus Film Festival, vince Orage di Benoit Michelet
La pellicola concorrerà per l'Ecfa Short Film Award 2024
Orage (Francia, 2023, 15'50") di Benoît Michelet si è aggiudicato la vittoria al Cactus International Children's and Youth Film Festival 2024. La pellicola guadagna così la nomination per il 'Miglior cortometraggio dell'anno per il pubblico giovane europeo'. Durante la Berlinale 2024 (Festival Internazionale del Cinema di Berlino) Orage concorrerà per aggiudicarsi l'Ecfa (European Children's Film Association) Short Film Award 2024. A comporre la giuria tecnica quest'anno al Cactus International Children's and Youth Film Festival sono stati Elisa Giovannelli, responsabile del settore alta formazione e del dipartimento educativo della Cineteca di Bologna (Italia), Teresa Lima, co-fondatrice, programmatrice e direttrice di Play - International film festival for children and youth di Lisbona (Portogallo), e Alfred Sesma Siuraneta, sceneggiatore, programmatore e responsabile delle vendite e degli acquisti internazionali di Pack Màgic (Spagna). "Orage, realizzato - si legge nella motivazione - con estrema cura ed eleganza, possiede uno stile originale che racconta una storia di crescita rispettando le sensibilità dei ragazzi e condividendo un approccio empatico alle loro vite in un delicato momento di passaggio". La call internazionale ha visto la partecipazione di oltre 500 opere di autori provenienti da 67 paesi del mondo rappresentative di tutti i continenti. La selezione ufficiale ha presentato 36 cortometraggi ;;in concorso da 18 Paesi diversi: 15 anteprime di cui due internazionali, una europea e 12 italiane. La quarta edizione della rassegna, che ha trovato nel Teatro Giacosa di Aosta la sua "casa naturale", ha registrato - fanno sapere gli organizzatori - 8.200 presenze complessive durante i dieci giorni di eventi.
J.Sauter--VB