
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival

Eurovision, l'olandese Klein rischia la squalifica dalla finale
Ebu, non farà prove fino a fine indagine sull'incidente avvenuto
L'artista olandese Joost Klein potrebbe essere squalificato dalla finale dell'Eurovision Song Contest, in programma questa sera a Malmo. Ieri pomeriggio Klein ha saltato entrambe le prove generali. Quando sarebbe stato il suo turno di salire sul palco, si è passati direttamente all'atto successivo, la prova della cantante israeliana Eden Golan. "L'indagine sull'incidente che ha coinvolto l'artista olandese all'Eurovision Song Contest di quest'anno è ancora in corso", ha spiegato nella serata di ieri l'Ebu, che organizza l'evento, sottolineando che sono in corso discussioni con la delegazione della Tv olandese Avrotros. "Mentre l'indagine prosegue, l'Ebu ha deciso che Joost Klein non si esibirà durante la prova generale 2 del concorso, votata dalle giurie dei 37 Paesi partecipanti", concludeva la nota. A quanto apprende l'ANSA, la bandiera dell'Olanda sarebbe stata rimossa dal box della delegazione ufficiale nei pressi della Malmo Arena e il quotidiano svedese Aftonbladet riporta che l'Ebu ha avuto più riunioni nel corso della serata di ieri per decidere il da farsi. Intanto la polizia svedese ha aperto un'indagine per alcuni fatti avvenuti nella Malmo Arena la notte prima. Come da prassi, la polizia non ha risposto alla domanda se si trattasse dell'artista olandese o meno: "C'è un uomo sospettato di minacce illegali. Il sospetto reato sarebbe stato commesso alla Malmo Arena giovedì sera", ha dichiarato Pelle Vamstad, portavoce della polizia, all'emittente di servizio pubblico svedese, Svt. L'accusa di "minaccia illegale" potrebbe essere anche di carattere verbale e per ora non ci sono ulteriori dettagli. L'uomo in questione è comunque in stato di libertà e la fase degli interrogatori a persone coinvolte e testimoni è conclusa: "Per quanto ci riguarda, l'indagine vera e propria è stata completata. In questo caso abbiamo utilizzato un procedimento accelerato, che ora è stato trasmesso al pubblico ministero", ha dichiarato Vamstad. Ora si aspetta di capire se il tutto finirà in tribunale o meno. Ieri sera è stata inoltre cancellata la conferenza stampa dei "Big 5" più la Svezia, citando la scelta degli artisti di concentrarsi sulle prove prima della finale. Angelina Mango ha però concesso un momento con i cronisti internazionali con una performance acustica di Imagine di John Lennon: "Vorrei veramente esprimere i miei pensieri a modo mio con le mie parole" ha dichiarato in inglese. "Ora voglio lasciar parlare la musica", ha concluso, prima di intonare la celebre canzone, che è un inno alla pace e allo stop dei conflitti, con visibile emozione e sentimento.
B.Wyler--VB