
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale

Enrico Pagano e Orchestra Canova chiudono la stagione Iuc
Il 18 maggio nell'Aula Magna Luiss con Glass, Britten e Sibelius
Al giovanissimo direttore Enrico Pagano e all'Orchestra Canova è affidata la serata finale della 79/a stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti, sabato 18 maggio alle 17.30 in Aula Magna della Luiss, in viale Pola 12, con un scelta che intreccia musiche di Glass, Britten, Sibelius e Vaughan Williams. "Con il programma di questo concerto - spiega Pagano - ci tuffiamo, finalmente, nella musica del XX secolo. Abbiamo deciso di proporre una selezione di brani e compositori che troppo a lungo in Italia sono stati osteggiati perché non in linea con l'estetica compositiva maggioritaria, ma che finalmente stanno ritrovando la considerazione che meritano anche all'interno delle stagioni del nostro paese". Non è un caso, osserva il direttore, che le opere di Benjamin Britten sono ormai nei cartelloni dei principali teatri italiani e molto amate dal pubblico. Proprio a Britten è dedicato il brano più lungo del concerto: la Serenata per tenore, corno e archi, scritta per Peter Pears e che verrà eseguita col tenore inglese Thomas Hobbs e con il primo corno dell'orchestra Luca Medioli. "Un'altra menzione particolare - osserva il direttore - va alla Fantasia su un tema di Thomas Tallis, brano per due orchestre d'archi e quartetto di Ralph Vaughan Williams, compositore il cui respiro musicale mi ha folgorato già quando ero studente e che finalmente riesco ad eseguire anche a Roma". Infine Company e Rakastava, due brevi brani di Philip Glass e Jean Sibelius. Diplomato giovanissimo in direzione d'orchestra, violoncello e composizione, Enrico Saverio Pagano - nato a Roma nel 1995 - è direttore artistico dell'Orchestra da Camera Canova, che è al terzo anno di residenza artistica alla Iuc e ha tenuto il concerto conclusivo delle due precedenti stagioni. È anche consigliere artistico dell'Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, direttore artistico per la musica classica del Teatro di Corte, della Villa Reale e del Parco di Monza, alla guida della Canova (da lui fondata a 19 anni), si è esibito presso importanti istituzioni in Italia e all'estero.
T.Egger--VB