
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival

Cannes trova già lo scandalo con il film su Brando e Schneider
Matt Dillon e Anamaria Vartolomei nel film di Palud a Premiere
Uscirà al cinema in Francia il 19 giugno Maria, il film di Jessica Palud ispirato alla difficile esistenza di Maria Schneider, e sarà certamente uno dei titoli più discussi fin dall'anteprima a Cannes nella sezione Premiere del festival che si inaugura il prossimo 14 maggio. Ispirato al libro di Vanessa Schneider sulla vita di sua cugina Maria, il film torna infatti sul drammatico momento in cui la giovanissima attrice (aveva appena 20 anni e soltanto due brevi esperienze nel cinema) accettò la proposta di Bernardo Bertolucci per il ruolo da protagonista di Ultimo tango a Parigi al fianco di Marlon Brando. In seguito, forse proprio per il successo e lo scandalo mediatico che accompagnò la pellicola, unico caso di film italiano condannato al rogo nel '76, Maria si dichiarò sconvolta e umiliata dalla piega che aveva preso il copione con una scena di violenza sessuale anale non prevista così in sceneggiatura e sulla quale lo stesso Bertolucci in un'intervista ricordò che non era stata anticipata all'attrice e che nacque da un'idea del regista e di Brando. Certamente si trattò di uno shock che segnò per sempre la Schneider che chiuse per tutta la vita ogni dialogo con Bertolucci. Adesso questa storia rivive sullo schermo con Matt Dillon nei panni di Brando e Anamaria Vartolomei (L'evenement, Leone d'oro a Venezia) in quelli della giovane attrice. Studiocanal ha svelato oggi una prima foto del film rilanciata da Variety. Jessica Palud approda per la prima volta a Cannes dopo aver vinto il Premio Cesar per il miglior cortometraggio con Marlon nel 2017 e il premio per la migliore sceneggiatura alla sezione Orizzonti della Mostra di Venezia nel 2019 con Revenir. Ha lavorato in passato proprio con Bertolucci come assistente per le location nel 2003 sul set di The Dreamers.
M.Schneider--VB