
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
-
Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
-
California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'
-
Tennis: Sinner si allena e posta le foto sui social
-
Tennis: Toronto, Sonego esce al terzo turno
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
-
Cervello invecchia? Causa è stallo in sintesi proteine cerebrali

'La musica è in tutti', a Bologna Willie Peyote e il Liscio
A maggio Eufonica, una collaborazione tra BolognaFiere e Regione
La formazione, l'apprendimento, la crescita collettiva, il piacere di suonare insieme sono gli elementi che caratterizzano la manifestazione in programma dal 6 all'11 maggio, nata da una collaborazione tra BolognaFiere e la Regione Emilia-Romagna, che vede riunite tre iniziative accomunate dal racconto del 'fare musica' e rivolte a musicisti professionisti e semplici appassionati, a studenti, insegnanti, al mondo della formazione. Testimonial il rapper Willie Peyote, che si esibirà l'11 maggio e incontrerà i ragazzi conversando sulla sua formazione artistica. Il 10 maggio, invece, il Centro Servizi diventerà una grande balera e ospiterà le migliori formazioni di liscio della Regione. Il Centro Servizi di BolognaFiere accoglierà dal 6 all'11 maggio l'edizione 35 della Settimana Nazionale della Musica a Scuola, iniziativa voluta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, in collaborazione con Indire, che porterà a Bologna ensemble orchestrali, cori, bande rock, jazz e pop, delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo e secondo ciclo da tutta Italia. Dal 9 all'11 maggio, stesso spazio, la seconda edizione di Eufonica, con lo slogan 'La musica è in tutti', offrirà panel, conversazioni e iniziative dedicate allo sviluppo professionale dell'attività musicale. Tante le occasioni di ascoltare musica dal vivo, presentazioni di dischi di protagonisti della canzone d'autore e del repertorio della tradizione popolare della Regione, con una attenzione particolare al tema del Liscio, con esibizioni di giovani e storiche formazioni. Il 10 e 11 maggio, infine, si esibiranno i gruppi creati grazie ai progetti finanziati dalla Regione per diffondere e qualificare l'educazione musicale per favorire l'inclusione: 26 band presenteranno il frutto del lavoro che ha visto coinvolte decine di scuole di musica insieme a scuole pubbliche e private.L'ingresso agli appuntamenti, compreso il concerto-dialogo di Willie Peyote, è gratuito, ma è necessario prenotarsi su www.eufonica.it.
M.Betschart--VB