
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi

Filarmonica Romana, gran finale con Fasolis e i Barocchisti
Al Teatro Argentina il 16 maggio ultimo concerto da camera
Si conclude con un concerto dedicato alla musica strumentale del Secolo dei Lumi affidato ad uno dei più affermati ensemble specializzati nel repertorio del Sei-Settecento la stagione da camera dell'Accademia Filarmonica Romana. Internazionalmente apprezzato quale complesso di riferimento per l'esecuzione del repertorio antico su strumenti storici, I Barocchisti, guidati da oltre vent'anni da Diego Fasolis, saranno protagonisti il 16 maggio alle 21 della serata al Teatro Argentina. In programma le Sonate di Georg Friedrich Händel (dalle Sonate in trio dell'op. 5), Johann Sebastian Bach (Sonata per due violini e basso continuo in sol maggiore BWV 1039), e le celeberrime Variazioni per 2 violini e continuo sopra "La follia" che chiudono l'op. 1 di Antonio Vivaldi. A queste pagine si alternano autori e interpreti all'epoca molto noti e oggi di più raro ascolto come il violinista e compositore Francesco Maria Veracini di cui si ascolterà la Sonata op. 2 n. 9 per violino e basso continuo dalle Sonate Accademiche, e Salvatore Lanzetti violoncellista e compositore che all'epoca contribuì molto agli sviluppi e all'innovazione della tecnica del suo strumento, di cui è in programma la Sonata V in si bemolle maggiore per violoncello e clavicembalo. I Barocchisti hanno raccolto l'eredità della Società cameristica di Lugano fondata da Edwin Loehrer e sono guidati dal 1998 da Diego Fasolis che unisce rigore stilistico, versatilità e virtuosismo. Esibitisi in tutto il mondo, I Barocchisti si sono artisticamente legati negli ultimi anni al mezzosoprano Cecilia Bartoli e al controtenore francese Philippe Jaroussky per importanti progetti discografici.
R.Buehler--VB