
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto

Nel cervello la dopamina può agire come megafono o sussurro
Per indurre risposte lente e diffuse o rapide e localizzate
E' più complessa del previsto l'azione esercitata nel cervello dalla dopamina, il neurotrasmettitore chiave per il movimento, la motivazione, l'apprendimento e l'umore: finora si pensava che agisse soltanto come un megafono, che diffonde informazioni in lungo e in largo raggiungendo lentamente un vasto numero di cellule bersaglio, ma in realtà è anche in grado di sussurrare rapidi messaggi diretti solo alle cellule più vicine. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Anschutz Medical Campus all'Università del Colorado, con uno studio che riscrive una pagina importante delle neuroscienze. I risultati, pubblicati su Science, aiuteranno a capire meglio malattie come il Parkinson, la schizofrenia e le dipendenze. Utilizzando tecniche avanzate di microscopia sui topi, i ricercatori hanno osservato che nel cervello la dopamina viene rilasciata in hotspot che consentono risposte rapide e mirate nelle cellule cerebrali vicine, mentre segnali più ampi scatenano effetti più lenti e diffusi. Questo doppio sistema di segnalazione consente alla dopamina di regolare le singole connessioni neurali riuscendo allo stesso tempo a orchestrare comportamenti complessi come il movimento, il processo decisionale e l'apprendimento. Le implicazioni sono di vasta portata. Le disfunzioni del sistema dopaminergico giocano un ruolo centrale in un'ampia gamma di disturbi, come il Parkinson, le dipendenze, la schizofrenia, l'Adhd (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) e la depressione. I trattamenti attuali si concentrano principalmente sul ripristino dei livelli complessivi di dopamina, ma questa ricerca suggerisce che la precisione della segnalazione dopaminergica potrebbe essere altrettanto cruciale.
D.Bachmann--VB