
-
Rashford in prestito dal Manchester United al Barcellona
-
Bufala su Brigitte uomo, querela dei Macron negli Usa
-
Teheran, team Aiea in Iran nelle prossime settimane
-
Venerdì svelato il calendario della nuova Serie A Women
-
Fonti,consolato Miami visita italiani a Alligator Alcatraz
-
Sorrentino, con l'età mi sono annoiato di essere malinconico
-
Fonti, 'su intesa dazi Ue l'ok finale spetta a Trump'
-
Saipem, ricavi per oltre 7,2 miliardi nel semestre, utile +18,6%
-
Bob Dylan, 60 anni fa a Newport la svolta elettrica
-
Fonti, 'Ue e Usa lavorano a un'intesa per dazi al 15%'
-
Il gas chiude in calo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Pisa: arriva Scuffet, firma contratto triennale
-
3-0 agli Usa, azzurre in semifinale di Nations League
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude 82,3 punti
-
Clementino, 'un album da cantautorap per raccontarmi'
-
Contratto cine-audiovisivo, ok a ipotesi di accordo per rinnovo
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,42%
-
Libia: consigliere di Trump Boulos dal premier Dbeibah
-
After the Hunt di Guadagnino aprirà il New York Film Festival
-
Fabi, in Italia 48 milioni conti correnti, +13,2% dal 2019
-
Mondiali scherma: Santuccio e Fiamingo eliminate nella spada
-
Trump apre un'inchiesta sui visti internazionali a Harvard
-
Eurodonne:Abodi 'grazie Azzurre, rappresentato Italia al meglio'
-
Bruce Willis peggiora, "non può più camminare"
-
Addio a Ozzy Osbourne, il tributo mondiale dei fan e delle star
-
Lindt, vendite semestre in rialzo a 2,35 miliardi di franchi
-
Nicole Kidman cerca casa in Portogallo
-
Von der Leyen a Zelensky, 'spieghi sull'anti-corruzione'
-
Calcio: Milan ko nella prima amichevole, vince Arsenal 1-0
-
Israele, 'la carestia a Gaza è progettata da Hamas'
-
Trump, Giappone ci apre il suo mercato per la prima volta
-
Scherma: Mondiali; Fioretto, Macchi eliminato nei quarti
-
Il Torino vende V. Milinkovic Savic ma prende Ngonge e Israel
-
'Musica, imagine, movimento, prende il via Lerici Music Festival
-
Il petrolio apre in calo a New York a 65,03 dollari
-
Scherma: Mondiali; Spada donne, Santuccio e Fiamingo ai quarti
-
Presto nel carcere di Secondigliano sarà coltivato il caffè
-
Farinetti, 'diamo valore al caffè, uno dei simboli dell'Italia'
-
Mondiali syncro, Pelati-Ruggiero bronzo nel doppio
-
L'album di Neffa, "Canerandagio parte 2" fuori il 29 Agosto
-
Giancarlo Giannini si unisce al cast di Bunny-man
-
Sciortino, 'Maxima immoralia, sfida in musica sul sesso'
-
Il gas prosegue in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
In Trentino AA 'Brennero, A22 e valichi alpini priorità urgenti'
-
Borsa Sudafrica +19% da inizio 2025, indice supera quota 100.000
-
Girelli 'le lacrime non finiscono, ci è stato rubato qualcosa'
-
Scherma: Mondiali; Macchi unico azzurro rimasto nel fioretto
-
Giappone: media, dimissioni premier Ishiba 'inevitabili'
-
Jovanotti da Cortona ai Laghi di Fusine per il Bike concert
-
Eurodonne: Soncin, abbattere muro culturale è la nostra vittoria

Ingv, nominati i nuovi direttori dei Dipartimenti scientifici
E delle Sezioni dell'Istituto, in carica tre anni fino al 2028
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha individuato i nuovi direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni di ricerca per il triennio 2025-2028. Lo comunica in una nota. Da settembre 2025 i tre Dipartimenti scientifici saranno guidati da Maria Fabrizia Buongiorno per il Dipartimento Ambiente, Salvatore Stramondo per il Dipartimento Terremoti e Stefano Felice Branca per il Dipartimento Vulcani. I nuovi o riconfermati direttori di Sezioni e Osservatori sono Micol Todesco Sezione di Bologna; Tomaso Esposti Ongaro Sezione di Pisa; Giuseppe Di Stefano Sezione di Roma 1; Vincenzo Romano Sezione di Roma 2; Lucia Pappalardo Osservatorio Vesuviano di Napoli; Annamaria Vicari Sezione Irpinia; Salvatore Gambino Osservatorio Etneo di Catania; Antonio Paonita Sezione di Palermo. Le Direttrici dell'Osservatorio Nazionale Terremoti, Lucia Margheriti, e della Sezione di Milano, Francesca Pacor, rimangono in carica poiché il loro mandato non era in scadenza. "Sono lieto di poter rivolgere i miei auguri di buon lavoro ai nuovi Direttori nominati dal CdA dell'Ingv che nel prossimo triennio guideranno le attività di ricerca, monitoraggio e sorveglianza dei Dipartimenti, delle Sezioni e degli Osservatori - dichiara Fabio Florindo, Presidente dell'Istiuto - I colleghi individuati sapranno porsi quali punti di riferimento per la comunità scientifica dell'Istituto da sempre impegnata nel monitoraggio, nella valutazione e nella mitigazione dei rischi sismico, vulcanico e da maremoto su tutto il territorio nazionale". "Con la partecipazione a progetti di ricerca europei e internazionali di alto profilo le strutture dell'Istituto saranno in grado di proseguire il loro lavoro di implementazione delle reti infrastrutturali che consentono di accrescere le nostre conoscenze sul funzionamento del Pianeta: dallo studio dei terremoti e dei vulcani a quella della struttura interna della Terra, con l'attenzione rivolta anche agli effetti dei cambiamenti climatici, allo spazio e alle risorse energetiche sostenibili", conclude Florindo. Giovanni Torre, Direttore Generale dell'Ingv, nell'unirsi agli auguri di buon lavoro del Presidente, sottolinea il ruolo fondamentale del dialogo tra i Direttori di Dipartimento e di Sezione e l'Amministrazione dell'Ente per fronteggiare le sfide attuali della ricerca scientifica e individuare le strade migliori per assolvere alla mission dell'Istituto.
M.Schneider--VB