Volkswacht Bodensee - Svelati meccanismi apertura Mar Rosso, più giovane oceano Terra

Svelati meccanismi apertura Mar Rosso, più giovane oceano Terra
Svelati meccanismi apertura Mar Rosso, più giovane oceano Terra

Svelati meccanismi apertura Mar Rosso, più giovane oceano Terra

Studio migliora le conoscenze su pianeta e risorse geotermiche

Dimensione del testo:

Sono stati svelati i meccanismi geologici che hanno portato all'apertura del più giovane oceano della Terra, il Mar Rosso: la ricerca internazionale, che aggiunge un tassello importante nella comprensione dei processi che modellano il nostro pianeta, così come altri pianeti simili, è stata guidata dall'Italia con l'Istituto di scienze marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna, l'Università di Pavia e quella di Firenze. Allo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, hanno contribuito anche l'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria di Roma Montelibretti del Cnr e l'Università di Perugia. "Il Mar Rosso è una finestra aperta sui processi che milioni di anni fa hanno dato origine agli altri oceani della Terra", dice Marco Ligi del Cnr-Ismar, che ha coordinato la ricerca assieme ad Alessio Sanfilippo dell'Università di Pavia e Sandro Conticelli di quella di Firenze. "Comprendere la sua evoluzione significa anche migliorare le nostre conoscenze su risorse geotermiche, dinamiche tettoniche e persino migrazioni faunistiche - aggiunge Ligi - inclusa quella degli ominidi fuori dall'Africa". Gli autori dello studio si sono concentrati su rocce magmatiche provenienti dal complesso di Tihama Asir, nella regione meridionale dell'Arabia Saudita, che si è formato durante le fasi iniziali dell'apertura del Mar Rosso, circa 25 milioni di anni fa. I risultati mostrano che il processo è stato innescato dalla risalita di magma dal mantello sottostante la crosta terrestre: ciò ha favorito l'indebolimento della crosta e la sua deformazione. Si è così dimostrato che il magmatismo non solo può favorire la frammentazione dei continenti, ma può anche ostacolarla, ritardando l'inizio della formazione di nuova crosta oceanica. In altre parole, la nascita di un oceano può essere un processo più lento e complesso di quanto si pensasse.

J.Marty--VB