
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria

In Usa scoperto un nuovo virus grazie al fiuto di un gatto
Pepper porta prede infette al suo proprietario che è virologo
Salgono a due i virus potenzialmente pericolosi per l'uomo scoperti grazie all'involontario contributo del gatto Pepper, uno splendido meticcio nero con la passione per la caccia che vive in Florida e che per la seconda volta in un anno è riuscito a catturare una preda portatrice di un microrganismo fino ad allora sconosciuto. Come d'abitudine ne ha fatto dono al suo proprietario, il virologo John Lednicky dell'Università della Florida, che l'ha subito esaminata in laboratorio giungendo alla nuova scoperta. I dettagli sono pubblicati sulla rivista Microbiology Resource Announcements. "Si è trattato di uno studio opportunistico", spiega Lednicky. "Se si trova un animale morto, perché non analizzarlo invece di seppellirlo e basta? Ci sono molte informazioni che si possono ricavare". E così è stato quando il suo fedele Pepper gli ha donato un piccolo roditore che aveva appena catturato in una delle sue consuete battute di caccia nella città di Gainesville. I test di laboratorio hanno rivelato che il roditore era portatore di un Orthoreovirus mai visto prima. I virus appartenenti a questo genere sono noti per la loro capacità di infettare l'uomo, i cervi dalla coda bianca, i pipistrelli e altri mammiferi. Sebbene i loro effetti sugli esseri umani non siano ancora ben compresi, sono stati segnalati rari casi di associazione del virus a casi di encefalite, meningite e gastroenterite nei bambini. Solo pochi mesi fa il gatto Pepper aveva omaggiato il suo proprietario con un altro topo che aveva catturato. In quel caso le analisi condotte da Lednicky avevano portato all'identificazione di un tipo di jeilongvirus che prima d'allora non era mai stato trovato in Nord America. Sebbene non vi siano casi confermati di malattie causate dai jeilongvirus negli esseri umani, il microrganismo è finito sotto la lente dei ricercatori per la sua potenziale capacità di fare il salto di specie. In entrambi gli episodi, il gatto Pepper non ha mostrato segni di malattia e ha continuato imperterrito la sua caccia a nuove scoperte scientifiche.
R.Buehler--VB