
-
Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia
-
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
-
Rubio chiede una prova di vita di Ferrer, 'Cuba lo tortura'
-
La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
-
Mondiale club:allarme Fernandez 'troppo caldo,pericoloso giocare
-
Mondiale club:Maresca 'Psg top del mondo ma noi qui per vincere'
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel

Oltre 2.000 dipendenti senior Nasa pronti a lasciare il posto
Metterebbero a rischio i programmi americani per Luna e Marte
Oltre 2.000 dipendenti senior della Nasa, che ricoprono posizioni di alto livello per le loro competenze specialistiche o per le loro responsabilità gestionali, sono pronti a lasciare il posto all'Agenzia a causa delle pressioni governative che puntano a ridurre la forza lavoro federale: lo afferma la rivista americana Politico, sottolineando anche che perdite così ingenti priverebbero la Nasa di decenni di esperienza, mettendo a rischio i programmi statunitensi per portare astronauti sulla Luna e poi su Marte. "Si stanno perdendo le competenze manageriali e tecniche fondamentali dell'Agenzia", afferma Casey Dreier, responsabile delle politiche spaziali alla Planetary Society, organizzazione no-profit americana che si occupa di spazio. "Qual è la strategia - aggiunge Dreier - e cosa speriamo di ottenere in questo modo?". Secondo Politico, il Goddard Space Flight Center in Maryland è la struttura Nasa destinata a perdere il maggior numero di dipendenti, con 607 pronti ad andarsene, seguito dal Johnson Space Center in Texas (366) e dal Kennedy Space Center in Florida (311). Questi tagli sono in linea con gli obiettivi dell'amministrazione Trump: al Goddard, per esempio, sono solo una parte dei 1.414 posti di lavoro che la Casa Bianca punta ad eliminare. Nel frattempo, il disegno di legge del Senato statunitense che annullerebbe i tagli proposti al budget della Nasa per l'anno fiscale 2026 si è bloccato in seguito a una disputa tra senatori su una disposizione non legata alla questione: come riporta il sito Spacenews.com, i repubblicani che avevano inizialmente votato a favore hanno cambiato voto nel corso della sessione, ed è stata dunque chiesta una sospensione dei lavori nel tentativo di risolvere la controversia, che potrebbe protrarsi almeno fino alla prossima settimana.
L.Wyss--VB