
-
Calcio: Gattuso a Formello, il ct azzurro fa visita alla Lazio
-
Calcio: il Torino ufficializza Simeone, contratto fino al 2028
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, giù Leonardo con settore Difesa
-
Barbie incrocia il mondo di Boris, record webserie Overacting
-
Tirso, Cgil 'rompe' blocco sindacati-Regione-Confindustria
-
Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
-
Anna Negri, 'a Venezia racconto 'Toni, mio padre''
-
Aljafari, 'mio tributo a umanità, film su Gaza che non c'è più'
-
Cgil: 'Il commercio sprofonda, dal Governo slogan'
-
Calcio: United acquista Sesko dal Lipsia per 85 milioni
-
Leonardo realizza con e-Geos il digital twin del suolo italiano
-
Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
-
Marte, accordo Asi-SpaceX per trasportare esperimenti italiani
-
Atletica: Mondiali; ci sarà anche Team Rifugiati, con 6 elementi
-
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
-
Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
-
Pallone d'Oro: L'unico italiano far le nominations è Donnarumma
-
Pallone d'Oro: Girelli e Cantore candidate fra le donne
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,60%, Nasdaq +0,78%
-
Von der Leyen a Zelensky, 'l'Ue avrà un ruolo sulla pace'
-
Almeno 1.500 i civili uccisi in Sudan nell'assalto a Zamzam
-
No Rain, No Flowers, arriva il nuovo album dei The Black Keys
-
Tennis: Alcaraz, 'il mio obiettivo è tornare n.1'
-
Ministero della Sanità di Gaza, '100 morti in un giorno'
-
West Nile: Iss, 173 i casi confermati e 11 decessi notificati
-
Putin, 'Emirati tra luoghi adatti per vertice con Trump'
-
'Piano Netanyahu, operazione di 4-5 mesi,1 milione di sfollati'
-
Calcio: Premio Yashin, c'è Donnarumma fra le dieci 'nominations'
-
Consiglio generale italiani all'Estero commemora Marcinelle
-
Le Figaro, 'Italia sempre più amata da pensionati francesi'
-
Calcio: Premio Cruijff; Conte in lizza con Maresca
-
Maresco a Venezia con Bene, 'temo che non ne uscirò bene...'
-
Consigliere indiano Doval, 'Putin atteso in India a fine anno'
-
Calcio: Di Lorenzo, 'Abbiamo lavorato bene e c'è entusiasmo'
-
Amb. Usa in Israele,'Ghf da 4 a 16 siti aperti 24 ore al giorno'
-
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'
-
Pe, '8 agosto in vigore il Media Fredoom Act, i 27 lo attuino'
-
Si lotta ancora contro il fuoco nel sud-ovest della Francia
-
Starmer, 'primi migranti trattenuti per rimpatrio in Francia'
-
Aggressione ad alta quota, aereo svedese atterra in emergenza
-
Ucraina, una donna morta per missili russi su Zaporizhzhia
-
Otello apre la stagione del Lirico di Cagliari, attesa per Bolle
-
Gaza, 22 morti dalla mezzanotte per attacchi israeliani
-
Pippo Delbono racconta Bobò, 'ci siamo salvati la vita'
-
Trump, a giorni nominerò un membro ad interim della Fed
-
Lula sente Modi e Xi per una strategia coordinata sui dazi Usa
-
Ai tropici calo di insetti dovuto ai cambiamenti climatici
-
I batteri 'parlano' dall'intestino, nuovi scenari contro l'ansia
-
Ef Solare, finanziamento da 2,2 miliardi per operazione Sorgenia
-
Ricostruite le dinamiche della caldera dei Campi Flegrei

Viste per la prima volta le luci verdi di un'aurora su Marte
Dal rover Perseverance della Nasa lo scorso 18 marzo
I futuri astronauti inviati su Marte potranno ammirare lo spettacolo delle aurore: per la prima volta, il rover Perseverance della Nasa ha catturato dalla superficie del Pianeta Rosso le luci verdi di un'aurora, che ha illuminato l'intero cielo lo scorso 18 marzo in seguito all'arrivo di una Cme (espulsione di massa coronale) da parte del Sole, cioè un'espulsione di materia sotto forma di plasma. Era noto che su Marte fossero presenti aurore di vario tipo, ma finora sono state osservate solo a lunghezze d'onda invisibili per l'occhio umano e soltanto da veicoli in orbita intorno al pianeta, mai dalla sua superficie. L'evento è stato riportato sulla rivista Science Advances da un gruppo guidato dall'Università di Oslo. "Un'aurora verde su Marte ha esattamente lo stesso colore che avrebbe sulla Terra, ma appare comunque completamente diversa", dice Elise Knutsen, che ha coordinato i ricercatori. "Siamo abituati a vedere una sorta di nastri dalla forma distinta, mentre l'aurora su Marte è completamente uniforme: l'intero cielo si illumina di verde - afferma Knutsen - in tutte le direzioni". Gli autori dello studio aggiungono che sarà interessante scoprire cosa vedranno i primi esploratori giunti sul pianeta, anche se il fenomeno è molto debole e l'occhio umano non distingue bene i colori in condizioni di scarsa illuminazione. Le aurore si verificano quando particelle cariche provenienti dal Sole si scontrano con le molecole presenti nell'atmosfera planetaria. Il campo magnetico terrestre incanala la maggior parte di queste particelle solari verso i poli, ecco perché sul nostro pianeta le aurore sono generalmente limitate alle latitudini molto elevate. Marte, però, non ha più un campo magnetico globale: per questo motivo, le aurore sul Pianeta Rosso assumono una forma del tutto diversa e tendono a illuminare l'intero cielo. "Questa entusiasmante scoperta - dice ancora Knutsen - apre nuove possibilità per la ricerca sulle aurore".
L.Stucki--VB