
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia
-
A Rimini una nuova targa per ricordare Lucio Battisti
-
Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito

Morbillo: 89 casi a luglio, 807 dall'inizio dell'anno
Iss: 'possibile nuovo aumento dei casi dopo l'estate'
Dopo il picco dello scorso aprile con 180 casi mensili e una recrudescenza a giugno con 152 contagi, a luglio scendono a 89 i casi di morbillo in Italia. Lo rileva il sistema di sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, secondo cui da inizio anno l'infezione ha colpito nel nostro Paese 807 persone (in tutto il 2023 erano state 44). Anche se "nel mese di luglio si osserva un dimezzamento del numero di casi segnalati rispetto al picco osservato ad aprile 2024", "non si esclude che si possa verificare un nuovo aumento di casi nei mesi prossimi, dovuto a nuove importazioni, dopo i viaggi estivi", mette in guardia l'Iss. "Vaccinarsi è l'unico modo per proteggersi dal morbillo e dalle sue complicanze che possono essere gravi". Secondo il sistema di sorveglianza, oltre l'80% dei casi registrati da inizio anno si è verificata in sole sei Regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Sicilia. Il Lazio è la Regione più colpita, con 55,4 casi per milione di abitanti. Segue l'Abruzzo con 55,3 casi per milione; l'Emilia-Romagna con 51,2; la Sicilia con 46,5. In termini assoluti l'infezione sta colpendo soprattutto i giovani adulti: oltre la metà dei casi (52,6%) ha infatti un'età compresa tra i 15 e i 39 anni. Tuttavia, l'incidenza più elevata è stata osservata nella fascia di età 0-4 anni (90,4 casi per milione). In particolare, sono stati segnalati 38 casi in bambini con meno di un anno di età. Sono non vaccinate l'89,8% delle persone contagiate; a queste si aggiunge un 5,2% che aveva ricevuto una sola dose. Il 3,8% era invece vaccinato con due dosi. Frequenti le complicanze dell'infezione: il 33,2% ne ha riportato almeno una, soprattutto epatite o aumento delle transaminasi. È stato riportato anche un caso di encefalite in un giovane adulto, non vaccinato. In circa la metà dei casi (il 49,1%) è stato necessario il ricovero. Dall'inizio dell'anno sono stati riportati anche due casi di rosolia.
M.Betschart--VB