-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
Scoperto alle Canarie un monte sommerso formato da 3 vulcani
Dal Csic, si trova a Sud-Est di Lanzarote
Tre vulcani sommersi che conformano un unico monte localizzato a Sud-Est dell'isola di Lanzarote, alle Canarie, sono stati scoperti da un'equipe scientifica coordinata dall'Istituto Geologico e delle Miniere di Spagna del Consiglio superiore delle Ricerca Scientifiche (Csic). Gli scienziati hanno chiamato il monte Los Atlantes e ipotizzano che i tre vulcani possano avere una relazione con le eruzioni nel parco nazionale di Timafaya, nel versante settentrionale di Lanzarote. La campagna di ricerche per investigare il fondo marino, cominciata il 27 giugno e che proseguirà fino al 6 agosto utilizza un sottomarino senza equipaggio chiamato Rov, con telecamere ad alta risoluzione, bracci robotici per prelevare campioni geologici e sensori di gas, segnala l'Istituto del Csic in una nota. L'obiettivo è "rilevare segnali di attività sottomarina magmatica e idrotermale nell'arcipelago che potrebbero comportare un rischio futuro per la popolazione" delle Canarie. Allo stesso tempo, la spedizione investiga i processi ambientali e di formazione di minerali sottomarini in condizioni estreme. Le immagini ottenute dall'equipe scientifica evidenziano l'abbondante vita nei fondali "dopo che le colate sottomarine hanno formato delta di lava". Il che "dimostra come la vita sottomarina stia rinascendo dopo le recenti eruzioni con nuovi giardini di coralli e spugne o aree coperta di tappeti batterici vicini alle fonti idrotermali", segnala il Csic.. I ricercatori rilevano che alcune colate di lava raggiungono oltre1,2 km di profondità. L'ipotesi è che i nuovi vulcani scoperti possano essere "gli equivalenti sommersi del sistema vulcanico di Timafaya". Oltre allo studio dei vulcani sottomarini recenti nell'arcipelago, chiamati 'le figlie' delle isole Canarie, obiettivo della spedizione è studiare le 'nonne', ossia i vulcani considerati all'origine dell'arcipelago attuale, fra i quali il celebre monte sommerso 'Tropic' scoperto in precedenza dallo stesso gruppo di ricerca.
T.Zimmermann--VB