
-
A Firenze Festival economia civile con i Nobel Spence e Banerjee
-
Vasco Rossi, a novembre esce 'Vasco live 2025-The Essentials'
-
Azzurre del volley a Malpensa con la Coppa, cori e abbracci
-
C'è un circuito genetico che lega i fiori a luce e temperatura
-
Tv: da basket a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Baldini carica l'U21, contro la Macedonia serve talento
-
Bayrou in Parlamento, 'ho voluto questa prova'
-
Il gas accelera sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Salva a Los Angeles l'ultima casa di Marilyn Monroe
-
Lucio Corsi annuncia nuovi live, tour europeo e palasport
-
Tv: da volley a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Deschamps, "il Psg non è l'avversario della Francia"
-
Antonella Ruggiero annulla concerti 2025 per problemi di salute
-
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
-
Biffi (Assolombarda), 'dai dazi Usa Italia rischia 23 miliardi'
-
Box office, l'horror The Conjuring trascina gli incassi
-
Alleanza Bufala, ricotta Dop e San Daniele per campagna in Ue
-
FontanaMix Ensemble di Bologna omaggia Luciano Berio
-
Calcio: doping, Uefa sospende per 10 mesi Yeray Alvarez
-
Azzurre del volley attese a Malpensa, 'hanno fatto la storia'
-
Wafa, '6 morti per malnutrizione a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
A SpaceX le frequenze wireless di EchoStar per 17 miliardi
-
Due ministre spagnole 'persone non grate' in Israele
-
Netanyahu rinvia la testimonianza dopo attentato a Gerusalemme
-
Idf, evacuazione urgente per i residenti di Gaza City
-
Cassazione, Eni deve pagare 3,4 milioni per Imu piattaforme
-
Cremlino, 'nessuna sanzione ci farà cambiare posizione'
-
L'Onu accusa Israele, 'retorica genocida' su Gaza
-
La Luna rossa, evento astronomico del 2025
-
Riello sgr acquisisce controllo napoletana Apreamare
-
Jovanotti a studenti Rondine, 'meraviglioso formare leader pace'
-
Banco Bpm corre in Borsa (+3,3%) per ipotesi risiko con Agricole
-
Italia all'Onu, preoccupati per 'crimini atroci' in Myanmar
-
'Palestina libera, subito!', De André e la bandiera sul palco
-
La fiducia di Volandri 'Sinner tornerà il più forte'
-
Scoperto un coccodrillo preistorico che divorava i dinosauri
-
Crif, più italiani accedono al credito ma per importi minori
-
Dopo l'ictus il 40% ha deficit motori, fisioterapia ruolo chiave
-
Al Cnel il Rapporto per la produttività 2025
-
Tennis: Sabalenka sempre regina, Paolini prima delle azzurre
-
Migliaia all'Aquila per il Jazz per le terre del sisma
-
Dal libro su Stefania Albertani a 'Elisa' di Di Costanzo
-
Il 70% dei melanomi nasce da nei nuovi, cruciale l'osservazione
-
Cristalli liquidi trasformano finestre in mini-impianti solari
-
Sale a 5 morti il bilancio dell'attentato a Gerusalemme
-
Attentato a Gerusalemme, quattro morti a una fermata del bus
-
La raccolta di Mediolanum da inizio anno a 7,7 miliardi +rpt+
-
La raccolta di Mediolanum da inizio a 7,7 miliardi di euro
-
Attacco a Gerusalemme, 15 feriti e i due terroristi uccisi
-
Sanchez, 'nove misure per fermare il genocidio a Gaza'

Nei nanotubi 3 volte più energia che nelle batterie al litio
Accumulano energia meccanica molto meglio delle molle
Come le più tradizionali molle, nanotubi di carbonio attorcigliati tra loro possono immagazzinare tre volte più energia di quanto fanno le batterie al litio. A scoprirlo è stato il gruppo di ricerca giapponese e americano guidato da Shigenori Utsumi dell'Università Suwa e Sanjeev Kumar Ujjain dell'Università del Maryland, i cui risultati sono pubblicati sulla rivista Nature Nanotechnology. I nanotubi di carbonio sono una sorta di sottilissime cannucce ottenute arrotolando un foglio costituito di un solo strato di atomi di carbonio, ossia il grafene, e da anni si studiano le possibilità di sviluppare applicazioni pratiche di questo materiale, ad esempio per realizzare lunghissimo cavi per ascensori spaziali oppure per realizzare nuove soluzioni per il settore dell'elettronica. I nanotubi di grafene hanno moltissimi vantaggi: sono facili da produrre, sono estremamente leggeri e a parità di peso sono circa 100 volte più resistenti dei migliori metalli. Adesso si è scoperto che sono anche incredibilmente capaci di resistere alla torsione e di mantenere allo stesso tempo l'elasticità. Raggruppando nanotubi e attorcigliandoli tra loro è infatti possibile accumulare una grande quantità di energia, che rilasciano poi in una quantità circa 15mila volte superiore a quella rilasciata da una normale molla di acciaio e tre volte superiore a quella che può immagazzinare una batteria al litio delle stesse dimensioni. Si tratta di energia meccanica, come quella che "gli esseri umani hanno a lungo immagazzinato in molle elicoidali meccaniche per alimentare dispositivi come orologi e giocattoli", osserva Kumar Ujjain. E' una forma di energia differente da quella delle batterie al litio, ma che può essere ugualmente utile in moltissime tipo di applicazioni in cui è importanza far muovere un qualcosa, dalle ruote di un'auto agli assi per macchinari industriali.
C.Stoecklin--VB