-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
Nuotata record per due leoni, 1 km tra coccodrilli e ippopotami
L'impresa amorosa di Jacob e il fratello Tibu
Filmata la nuotata da record di due leoni ugandesi, Jacob e il fratello Tibu, che per amore hanno attraversato un canale percorrendo addirittura un chilometro tra famelici coccodrilli e minacciosi ippopotami. Le immagini sono state riprese in notturna con droni e telecamere termiche dai ricercatori della Griffith University e della Northern Arizona University, che descrivono i dettagli in uno studio pubblicato sulla rivista Ecology and Evolution. Il protagonista più sorprendente di questa vicenda è Jacob, un leone maschio di dieci anni che è diventato una vera e propria icona in Uganda per essere sopravvissuto a un'incredibile serie di disavventure. "Scommetterei tutto quello che ho sul fatto che siamo di fronte al leone più resiliente dell'Africa", afferma Alexander Braczkowski della Griffith University. "E' stato incornato da un bufalo, la sua famiglia è stata avvelenata dai bracconieri, lui stesso è finito in una trappola e alla fine ha perso una zampa in un altro tentativo di bracconaggio in cui è rimasto bloccato in una trappola d'acciaio. Il fatto che lui e suo fratello Tibu siano riusciti a sopravvivere così a lungo in un parco nazionale che ha subito notevoli pressioni umane e alti tassi di bracconaggio è di per sé un'impresa: le nostre ricerche hanno dimostrato che questa popolazione si è quasi dimezzata in soli cinque anni. La sua nuotata, attraverso un canale pieno di ippopotami e coccodrilli, è un record - continua l'esperto - ed è una dimostrazione davvero sorprendente di resilienza di fronte a tale rischio". Le più lunghe nuotate di leoni africani documentate finora arrivavano al massimo a un paio di centinaia di metri, e in alcuni casi i leoni che si avventuravano in acqua erano stati attaccati mortalmente dai coccodrilli. I ricercatori hanno quindi cercato di capire come mai Jacob e il fratello Tibu si siano lanciati in un'impresa così rischiosa. "È probabile che stessero cercando delle femmine", spiega Braczkowski. "La competizione per le leonesse nel parco è feroce e prima della nuotata i due leoni avevano perso in uno scontro, quindi è probabile che abbiano intrapreso un viaggio rischioso per raggiungere le femmine dall'altra parte del canale. C'è un piccolo ponte che collega l'altro lato, ma la presenza di persone probabilmente è stata un deterrente".
M.Vogt--VB