
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'

Nba: Jokic nella storia, chiude in tripla doppia di media
Minnesota, Golden State e Clippers ancora in lotta per i playoff
I Nuggets, guidati dalla loro stella Nikola Jokic - autore della 34ma tripla doppia della stagione - hanno ottenuto una seconda vittoria contro Memphis (117-109). Il serbo ha segnato 26 punti, fornito 13 assist e catturato 16 rimbalzi. Diventa così il terzo giocatore della storia a concludere una stagione regolare con una media di tripla doppia (29,8 punti, 12,8 rimbalzi e 10,3 assist a partita), dopo Russell Westbrook e Oscar Robertson. Aaron Gordon ha guidato Denver con 33 punti, mentre Jamal Murray, tornato dopo un'assenza di sei partite, ha giocato un ruolo cruciale con 15 punti e sette assist. Con questa vittoria, i Nuggets, campioni Nba del 2023, hanno migliorato il record a 49 vittorie e 32 sconfitte, il che dà loro una concreta possibilità di assicurarsi il quarto posto e il vantaggio del fattore campo nei playoff. Minnesota, sostenuta da un Rudy Gobert in gran forma sia in attacco (35 punti, record personale) che in difesa (11 rimbalzi, di cui 8 difensivi), ha vinto contro i Brooklyn Nets (117-91). Golden State, passato senza problemi a Portland (103-86), e i Clippers, vincitori per un solo punto a Sacramento (101-100, settima vittoria di fila), continuano a resistere fino all'ultima partita della stagione regolare che si giocherà domani. Oklahoma, già sicura del primo posto nella Western Conference, ha battuto facilmente gli Utah Jazz (145-111), nonostante l'assenza del suo miglior marcatore, Shai Gilgeous-Alexander. Aaron Wiggins (35 punti) e Isaiah Joe (32) lo hanno sostituito brillantemente in questa partita a senso unico. A Est, i Cleveland Cavaliers, anch'essi in vetta alla loro conference, hanno travolto i New York Knicks, terzi, vincendo 108-102. Darius Garland ha segnato 26 punti, metà dei quali nell'ultimo quarto, recuperando uno svantaggio di 23 punti. La sconfitta degli Indiana Pacers contro gli Orlando Magic (129-115) consente tuttavia ai Knicks di mantenere il terzo posto. I New Orleans Pelicans hanno subito la loro più pesante sconfitta nella stagione regolare della storia, venendo travolti per 153-104 dai Miami Heat. Bam Adebayo, in soli 22 minuti, ha segnato 23 punti e preso 12 rimbalzi. Gli Heat sono stati avanti anche di 52 punti contro i Pelicans afflitti da infortuni. Ma la loro posizione nei playoff resta invariata: Miami è bloccata al decimo posto e mercoledì prossimo dovrà giocare contro i Chicago Bulls.
T.Zimmermann--VB