
-
Matera Film Festival, attenzione speciale per il Mediterraneo
-
Conclave, il film di Berger al top su Sky Cinema e in home video
-
Oggi l'IA decifrerebbe rapidamente il codice Enigma
-
Gigafactory Termoli: Landini, assumere impegni precisi ora
-
Borsa: Milano -0,23% in linea con Europa, avanza ancora Amplifon
-
Esperti, l'Ia decifrerebbe oggi rapidamente il codice Enigma
-
Asvis, 'è urgente un Piano di accelerazione trasformativo'
-
Donna di 89 anni muore a Barletta e dona il fegato
-
Pakistan autorizza forze armate a 'azioni corrispondenti'
-
Stefanini, 'la sostenibilità è una leva strategica'
-
Lucio Corsi, 'non vivo l'Eurovision come una competizione'
-
++ La tedesca Prosieben taglia oltre 400 posti di lavoro ++
-
Calcio: serie B, venerdi' festa promozione per il Sassuolo
-
Giovani donne più a rischio di cancro, colpa di alcol e fumo
-
Confindustria-Luiss, 'crescono le imprese estere in Italia'
-
Giovannini, 'accelerare la transizione con gli investimenti'
-
Venezuela, liberi i 5 oppositori nell'ambasciata argentina
-
F1: in Alpine Colapinto sostituisce Doohan, Briatore si rafforza
-
Borsa: l'Europa è cauta e guarda alla Fed, Milano +0,29%
-
Istat, giù le vendite a marzo, -0,5% sul mese, -2,8% su anno
-
Al via il 'Social Contest' che premia progetti di inclusione
-
Nba: Haliburton stende Cleveland sulla sirena, Curry infortunato
-
Staffetta, prezzo benzina self cala sotto 1,7 euro
-
Borsa: Milano marginale a -0,08%, scatto di Amplifon e Italgas
-
Sotto i Campi Flegrei la crosta terrestre più debole del normale
-
++ Associazioni, 'in Italia bonifiche a rilento, ferme al 6%' ++
-
Amazon, in arrivo i primi robot tattili e investimenti in Ue
-
Attacchi India-Pakistan, i morti sono almeno 34
-
Von der Leyen, Putin vuole imporre a Kiev l'inaccettabile
-
Diabete, con l'uso delle tecnologie la gestione è più leggera
-
Gallo, 'il 2025 si apre all'insegna della crescita per Italgas'
-
Borsa: Asia positiva con colloqui Usa-Cina su dazi, lente su Fed
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.393,66 dollari
-
Italgas, l'utile trimestrale balza del 43% a 168,7 milioni
-
Biden, pressioni Trump su Kiev sono pacificazione con Mosca
-
Il prezzo del gas in avvio è su quota 35 euro
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,68 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1366 dollari
-
I ricavi di Edison nel trimestre salgono a 5,5 miliardi
-
Ucraina: missili e droni russi su Kiev, due morti e sette feriti
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +1,82%
-
Brasile, la Corte suprema imputa altri 7 presunti golpisti
-
Incontro Usa-Cina sui dazi in Svizzera questa settimana
-
Premier Pakistan, 'atto di guerra dell'India,risponderemo'
-
4-3 al Barcellona, l'Inter va in finale di Champions
-
Champions: 3-3 al 90', Inter-Barcellona ai supplementari
-
Carney, ho detto a Trump di non chiamarci 51esimo Stato
-
Carney, rapporto con Usa complesso, ma troveremo accordo
-
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo
-
Festival 'Decibel open air' in Parco delle Cascine a Firenze

Guardiola "De Bruyne unico,tra top di sempre in Premier"
Tecnico City, non facile per me dovergli dire che non continuerà
Era nell'aria da tempo, oggi è arrivata la conferma, rivendicata da Pep Guardiola, che ha deciso di privarsi di Kevin De Bruyne in quella che si annuncia la rifondazione del Manchester City. A 33 anni, dopo aver vinto ben 16 trofei con la maglia azzurra del City, calerà così il sipario sull'avventura inglese del belga, arrivato nel 2015 dal Wolfsburg e la cui epopea calcistica è coincisa con l'età dell'oro all'Ethiad Stadium. Successi senza soluzione di continuità nei quali il contributo di De Bruyne è stato sempre essenziale, spesso decisivo. Anche per questo Guardiola lo ha definito "un giocatore unico, uno dei migliori di sempre ad aver giocato in Inghilterra". Un complimento meritato per un giocatore capace di andare a segno 106 volte in 413 presenze con il City, di cui è diventato - nel comunicato stampa della società inglese - un'"icona globale del gioco". Limitato però negli ultimi anni dai sempre più frequenti acciacchi fisici, che ne hanno fortemente condizionato l'impiego: anche quest'anno ha disputato solo 19 partite. Una condizione fisico-atletica che ha spinto il City a privarsi di De Bruyne, facendo capire al giocatore che non c'era più spazio per un nuovo rinnovo. Così ora è tempo dei saluti. "Che ci piaccia o no, è tempo di dire addio - ha scritto De Bruyne sui suoi social media -. Il calcio mi ha portato in questa città. Inseguendo il mio sogno, senza sapere che questo periodo avrebbe cambiato la mia vita. Questa città. Questo club. Queste persone mi hanno dato tutto. Non avevo altra scelta che restituire tutto. E indovinate un po': abbiamo vinto tutto. La mia famiglia ed io siamo più che grati a tutti voi, e Manchester sarà per sempre sui passaporti dei nostri figli e, cosa ancora più importante, nei cuori di ognuno di noi". Parole di sincera riconoscenza, ricambiate da Guardiola, che ha rivendicato la decisione del mancato rinnovo: "Non è stato facile per me dirgli che non continuerà. Quello che ci ha dato, a tutti noi, con la sua umanità e la sua influenza nel nostro successo nell'ultimo decennio. Ovviamente, una parte di noi se ne va". In attesa del tributo che il club gli dedicherà a stagione finita, resta da scoprire dove andrà a giocare il prossimo anno: l'Arabia Saudita pare l'opzione più gettonata, ma non è da escludere anche un approdo in un top team europeo.
T.Germann--VB