
-
Perù, Boluarte può andare alla messa d'insediamento di Leone XIV
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,77%)
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Libia, truppe Haftar avanzano da Bengasi verso Sirte
-
Ghali, il 16 maggio esce il nuovo singolo Chill
-
Saporiti a Pescara tra poesia, abrasione e teatro musicale
-
Merz, 'sull'Ucraina farò ogni sforzo per unità fra Ue e Usa'
-
Ok Senato a ddl partecipazione a utili impresa, è legge
-
Antonio Marras debutta come regista con 'Motel Jacaranda'
-
Sinner 'un onore immenso incontrare il Papa'
-
Marina Rei, dal 16 maggio il nuovo album Niente amore
-
L'Ia ed il lavoro, l'Osservatorio di Intesa Sanpaolo
-
Internazionali: Ruud ai quarti, sarà l'avversario di Sinner

>ANSA-BOX/Miami,Sabalenka troppo forte, Paolini ko in semifinale
Italiana perde 6-2 6-2. Continua la favola della filippina Eala
Troppo forte per poterla battere. A Miami Jasmine Paolini deve arrendersi al tennis perfetto di Aryna Sabalenka ed esce in semifinale dal Masters 1000 Wta di Miami. Il punteggio di 6-2 6-2 rende perfettamente quanto avvenuto in campo. Nessun demerito dell'italiana che ha giocato bene, dimostrando tra l'altro di aver superato il difficile inizio di stagione; piuttosto uno strapotere ed uno stato di forma eccezionale per la bielorussa che, reduce dalla vittoria a Indian Wells, sembra davvero imbattibile o, come si usa dire nel circus, "ingiocabile" per chiunque. Servizio micidiale, un dritto sempre aggressivo ma anche alcune palle corte che hanno tagliato il fiato alla Paolini. La numero 1 al mondo ha lavorato molto sui propri "momenti di follia", non commettendo quegli errori che la riportano sul livello di tutte le altre tenniste e a volte la conducono alla sconfitta. Sui campi in cemento dell'impianto dell'Hard Rock Stadium, la "casa" dei Miami Dolphins di football NFL, la 26enne di Minsk ha ottenuto il suo 22mo successo da inizio stagione, diventando così la tennista più vincente del 2025. La Paolini, n.7 del ranking, è in netto recupero rispetto ai primi due mesi dell'anno. Non ancora al livello della Sabalenka ma certamente è tornata alla forma del 2024 che per due volte l'ha vista in finale in uno Slam. In finale dunque andranno la Sabalenka ed una tra la beniamina di casa Jessica Pegula e la sorprendente Alexandra Eala. La giovane tennista filippina ha battuto, oltre ogni pronostico, l'ex numero 1 al mondo Iga Swiatek, dopo aver già eliminato Jelena Ostapenko e Madison Keys. La favola della "underdog" che sbaraglia gli avversari più titolati sta facendo sognare i tifosi. Nelle Filippine è già una eroina. La Eala, classe 2005, è numero 140 della classifica mondiale ed ha partecipato al torneo grazie ad una wild card. Ora è attesa da una semifinale di un Masters 1000. E sorprendente è anche la qualificazione di Jakub Mensik in campo maschile a Miami. Il ceco, n.54 del mondo, ha sconfitto in due set il n.18 del mondo Arthur Fils col punteggio di 7-6 (5) 6-1 e vola in semifinale. "E' una sensazione incredibile, è il mio risultato più importante in carriera - ha dichiarato a caldo il ceco a fine match - Qui ho cercato di pensare a una partita alla volta fin dal primo turno ma il lavoro non è ancora finito". Anche Mensik è un 2005 ma da tempo è indicato come uno dei campioni del prossimo futuro. Un futuro che sembra già arrivato per lui. La semifinale in Florida lo spingerà almeno al numero 34 della classifica Atp: sarà l'unico teenager nella Top 40.
C.Stoecklin--VB