
-
Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178
-
Maltempo in Giappone, almeno 2 morti nella regione del Kyushu
-
Gimenez 'ora ho più fame, il Milan darà tutto'
-
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro
-
Svelato il programma del Rof 2026, apre "Le Siége de Corinthe"
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore
-
Visto anche dallo spazio lo tsunami del sisma in Kamchatka
-
Federer torna in campo, esibizione in doppio a Shanghai
-
Corte Suprema a governo Delhi, 'via i cani randagi dalle strade'
-
Diga di Genova, a fine agosto inizia costruzione maxicassoni
-
Divide il debutto di Zelmira al Rossini Opera Festival
-
Domani incontro al Mimit su accordo di programma ex Ilva

Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
Stroke Unit del Brotzu tra primi in Italia a usare tenecteplase
Per la prima volta in Sardegna è stato somministrato con successo il tenecteplase, un fibrinolitico di nuova generazione, a un paziente colpito da ictus ischemico acuto. Il trattamento, eseguito nella Stroke Unit dell'Arnas G. Brotzu di Cagliari, tra le prime strutture in Italia ad adottare il farmaco, rappresenta una significativa innovazione nella gestione dell'ictus e un'importante opportunità per l'intera rete stroke dell'Isola. Il paziente, un uomo di 53 anni, giunto in condizioni critiche a causa di una trombosi dell'arteria cerebrale media sinistra, dopo una tempestiva valutazione mediante imaging avanzato, è stato trattato con una singola somministrazione endovenosa in bolo di tenecteplase. Il controllo angiografico effettuato pochi minuti dopo ha evidenziato la completa ricanalizzazione del vaso occluso, con un netto miglioramento clinico già nelle prime ore. "Questo primo trattamento rappresenta un concreto passo avanti nella gestione dell'ictus ischemico acuto - sottolinea la dottoressa Jessica Moller, referente della Stroke Unit -. La possibilità di somministrare un farmaco efficace tramite un'unica iniezione endovenosa in bolo consente di risparmiare tempo prezioso. E ogni minuto guadagnato equivale a neuroni salvati". Il tenecteplase, già largamente utilizzato nel trattamento dell'infarto miocardico, si distingue per la rapidità di somministrazione e l'elevata efficacia nel ripristino del flusso cerebrale, caratteristiche fondamentali in un contesto tempo-dipendente come l'ictus ischemico. Il suo impiego è attualmente supportato da solide evidenze scientifiche e raccomandazioni internazionali. "Siamo orgogliosi di essere tra i primi centri in Italia ad avviare l'utilizzo del tenecteplase nella pratica clinica - afferma il direttore della Struttura di Neurologia, Giovanni Cossu -. È il risultato di un lavoro sinergico tra clinici, farmacisti e istituzioni sanitarie, che testimonia l'impegno costante del nostro team nel garantire cure innovative e di qualità". La Stroke Unit del Brotzu è attiva dal 2001, ed è uno dei due centri hub della rete stroke regionale. Opera 24 ore su 24 con un'équipe multidisciplinare altamente specializzata nella gestione delle principali patologie cerebrovascolari acute e rappresenta il principale riferimento per un bacino di circa 700mila abitanti del sud Sardegna. Con oltre 850 ricoveri e più di 300 procedure riperfusive eseguite ogni anno, è attualmente l'unico centro del Sud Sardegna a praticare trattamenti riperfusivi in fase acuta. Angels Initiative nel primo trimestre 2025 ha attribuito alla Stroke Unit il riconoscimento "Diamond Status" per l'elevata qualità degli standard assistenziali.
K.Sutter--VB