
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
-
Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
-
Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
-
Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
-
Media, 'almeno 62 uccisi nella Striscia, 52 a Gaza City'
-
Famiglie ostaggi 'terrorizzate' dichiarano stato emergenza
-
Tony Effe disegna capsule con Peuterey
-
Inaz in forte crescita, software +39% e Cloud +16%
-
Abodi 'commissario stadi? Mi auguro il nome entro la settimana'
-
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
-
Nucleare, accordo fra Eagles e regolatori su autorizzazioni
-
Malagò, completata gran parte dei lavori per Milano-Cortina
-
Radiologi, medicina difensiva espone a radiazioni superflue
-
Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
-
Inquinamento e cattive abitudini 'plasmano' i geni dei bimbi
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%
-
Calderone, parte AppLi, coach virtuale per ricerca lavoro
-
Gme, prezzo elettricità sale a 111,16 euro al MWh
-
Champions: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
-
Maglia ispirata a musica, nel Clasico il Barca veste Ed Sheeran
-
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
-
Oms, superare ostacoli per adozione trattato sulle pandemie
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'
-
Borsa: Milano +0,1% in avvio, calo per Mps e Mediobanca
-
Top manager Mediobanca cedono azioni, a Nagel 22 milioni
-
Borsa: Asia prosegue il rialzo, l'Europa è attesa positiva
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.683 dollari

Tumore seno, mastectomia preventiva a donne con +35% rischio
Estendendo pratica prevenibili migliaia casi
Come Angiolina Jolie, molte più donne ad alto rischio di cancro al seno dovrebbero sottoporsi a una mastectomia preventiva così da prevenire ogni anno diverse migliaia di casi di questo tumore, secondo una nuova analisi pubblicata su Jama Oncology e condotta dai ricercatori della Queen Mary e della London School of Hygiene and Tropical Medicine. Gli esperti hanno anche rilevato che la tecnica chirurgica è un modo economicamente vantaggioso per ridurre la probabilità di sviluppare il cancro al seno rispetto allo screening e ai farmaci. Gli autori suggeriscono quindi l'opportunità di rivedere le attuali linee guida su chi viene sottoposto a mastectomia preventiva alla luce di questi nuovi risultati. I medici attualmente utilizzano modelli di previsione del rischio personalizzati che combinano dati genetici e di altro tipo per identificare le donne che sono a più alto rischio di sviluppare il cancro al seno. Le opzioni di trattamento successive, tra cui mammografie, screening di risonanza, chirurgia e farmaci, vengono quindi offerte in base al livello di rischio di ciascuna donna. La mastectomia per la riduzione del rischio in pratica viene offerta solo a coloro che presentano difetti (chiamati varianti patogene) nei geni che sono riconosciuti per aumentare la probabilità di sviluppare la malattia (BRCA1/ BRCA2/ PALB2 PV). Il team ha creato un modello di valutazione per prevedere con precisione il livello di rischio che renderebbe la mastectomia un trattamento più conveniente. I ricercatori hanno utilizzato i dati di donne di 30-60 anni con rischi di cancro al seno variabili tra il 17% e il 50%, e che erano state sottoposte a mastectomia preventiva o a screening con prevenzione medica secondo le linee guida attuali. Il loro modello ha dimostrato che la mastectomia è un trattamento vantaggioso per le donne di età pari o superiore a 30 anni con un rischio di cancro al seno superiore o uguale al 35%. Offrire la mastectomia a queste donne potrebbe potenzialmente prevenire 6.500 dei 58.500 casi di cancro al seno diagnosticati ogni anno nel Regno Unito. "Per la prima volta definiamo il rischio in base al quale dovremmo offrire la mastectomia preventiva - spiegano gli autori. I nostri risultati potrebbero avere implicazioni cliniche significative per espandere l'accesso alla mastectomia oltre quelle pazienti con suscettibilità genetica cui viene tradizionalmente offerta".
T.Zimmermann--VB