
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'

Più rischio depressione e ansia per adolescenti che fumano
Sia sigarette elettroniche sia standard
Gli adolescenti che fanno uso di sigarette elettroniche o prodotti di tabacco convenzionali, come sigarette, sigari, narghilè e pipe, sono significativamente più inclini a soffrire di depressione e ansia rispetto ai coetanei che non fanno alcun uso di prodotti del tabacco: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Mental Health da Noor Abdulhay della West Virginia University. Comprendere l'interazione tra il consumo di tabacco negli adolescenti e la salute mentale è particolarmente importante, poiché l'adolescenza è un periodo critico dello sviluppo durante il quale iniziano molti comportamenti a rischio per la salute, spiega Abdulhay, ricordando che, negli Stati Uniti si registra un aumento dei tassi di ansia, depressione e suicidio tra gli adolescenti, nonché un cambiamento nelle abitudini di consumo di tabacco. I ricercatori hanno utilizzato i dati sul consumo di tabacco, sui sintomi di depressione e ansia, tra diversi gruppi demografici, provenienti dalla National Youth Tobacco Survey 2021-2023. Tra i 60.072 studenti delle scuole medie e superiori che hanno completato tutti i questionari, il 21,37% aveva fatto uso di prodotti di tabacco, con il 9,94% che utilizzava solo sigarette elettroniche, il 3,61% solo prodotti di tabacco convenzionali e il 7,80% entrambi. Nel complesso, il 25,21% degli intervistati ha riferito sintomi associati alla depressione e il 29,55% ha riferito sintomi di ansia. Rispetto agli adolescenti che non avevano fatto uso di tabacco, i consumatori di sigarette elettroniche o prodotti di tabacco convenzionali mostravano un rischio potenzialmente maggiore di depressione e ansia, mentre coloro che facevano uso sia di prodotti di tabacco convenzionali che di sigarette elettroniche avevano la probabilità più alta di riferire problemi di salute mentale. "i risultati di questo studio hanno dimostrato che tutte le forme di consumo di tabacco erano significativamente associate a problemi di salute mentale - conclude. È necessario continuare a promuovere il sostegno alla salute mentale e attuare interventi su misura per combattere tutte le forme di consumo di tabacco tra gli adolescenti".
S.Spengler--VB