
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,15%)
-
Usa: Epstein, commissione Camera convoca dipartimento Giustizia
-
Eurodonne: Germania battuta 1-0, la Spagna é in finale
-
Trump, 'se l'Ue ci apre i mercati abbasseremo i dazi'
-
Atp 500 Washington, Arnaldi batte Sonego in due set
-
Usa approvano la vendita di armi all'Ucraina per 322 milioni
-
Wsj, Bondi avvertì Trump che era nei file Epstein a maggio
-
Camera Usa convoca Ghislaine Maxwell a deporre ad agosto
-
Ufficiale Ekitike al Liverpool per 90 milioni
-
Kiev, 'abbiamo proposto un incontro Putin-Zelensky in agosto'
-
Red Bull Ape Rush accende i motori nelle Marche
-
Medinsky, deciso scambio di 1.200 prigionieri per parte con Kiev
-
A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio Drive the change
-
Più rischio depressione e ansia per adolescenti che fumano
-
Gatti rinnova: alla Juve fino al 2030, "grande emozione"
-
Rashford in prestito dal Manchester United al Barcellona
-
Bufala su Brigitte uomo, querela dei Macron negli Usa
-
Teheran, team Aiea in Iran nelle prossime settimane
-
Venerdì svelato il calendario della nuova Serie A Women
-
Fonti,consolato Miami visita italiani a Alligator Alcatraz
-
Sorrentino, con l'età mi sono annoiato di essere malinconico
-
Fonti, 'su intesa dazi Ue l'ok finale spetta a Trump'
-
Saipem, ricavi per oltre 7,2 miliardi nel semestre, utile +18,6%
-
Bob Dylan, 60 anni fa a Newport la svolta elettrica
-
Fonti, 'Ue e Usa lavorano a un'intesa per dazi al 15%'
-
Il gas chiude in calo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Pisa: arriva Scuffet, firma contratto triennale
-
3-0 agli Usa, azzurre in semifinale di Nations League
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude 82,3 punti
-
Clementino, 'un album da cantautorap per raccontarmi'
-
Contratto cine-audiovisivo, ok a ipotesi di accordo per rinnovo
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,42%
-
Libia: consigliere di Trump Boulos dal premier Dbeibah
-
After the Hunt di Guadagnino aprirà il New York Film Festival
-
Fabi, in Italia 48 milioni conti correnti, +13,2% dal 2019
-
Mondiali scherma: Santuccio e Fiamingo eliminate nella spada
-
Trump apre un'inchiesta sui visti internazionali a Harvard
-
Eurodonne:Abodi 'grazie Azzurre, rappresentato Italia al meglio'
-
Bruce Willis peggiora, "non può più camminare"
-
Addio a Ozzy Osbourne, il tributo mondiale dei fan e delle star
-
Lindt, vendite semestre in rialzo a 2,35 miliardi di franchi
-
Nicole Kidman cerca casa in Portogallo
-
Von der Leyen a Zelensky, 'spieghi sull'anti-corruzione'
-
Calcio: Milan ko nella prima amichevole, vince Arsenal 1-0
-
Israele, 'la carestia a Gaza è progettata da Hamas'
-
Trump, Giappone ci apre il suo mercato per la prima volta
-
Scherma: Mondiali; Fioretto, Macchi eliminato nei quarti
-
Il Torino vende V. Milinkovic Savic ma prende Ngonge e Israel
-
'Musica, imagine, movimento, prende il via Lerici Music Festival
-
Il petrolio apre in calo a New York a 65,03 dollari

Più rischio depressione e ansia per adolescenti che fumano
Sia sigarette elettroniche sia standard
Gli adolescenti che fanno uso di sigarette elettroniche o prodotti di tabacco convenzionali, come sigarette, sigari, narghilè e pipe, sono significativamente più inclini a soffrire di depressione e ansia rispetto ai coetanei che non fanno alcun uso di prodotti del tabacco: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Mental Health da Noor Abdulhay della West Virginia University. Comprendere l'interazione tra il consumo di tabacco negli adolescenti e la salute mentale è particolarmente importante, poiché l'adolescenza è un periodo critico dello sviluppo durante il quale iniziano molti comportamenti a rischio per la salute, spiega Abdulhay, ricordando che, negli Stati Uniti si registra un aumento dei tassi di ansia, depressione e suicidio tra gli adolescenti, nonché un cambiamento nelle abitudini di consumo di tabacco. I ricercatori hanno utilizzato i dati sul consumo di tabacco, sui sintomi di depressione e ansia, tra diversi gruppi demografici, provenienti dalla National Youth Tobacco Survey 2021-2023. Tra i 60.072 studenti delle scuole medie e superiori che hanno completato tutti i questionari, il 21,37% aveva fatto uso di prodotti di tabacco, con il 9,94% che utilizzava solo sigarette elettroniche, il 3,61% solo prodotti di tabacco convenzionali e il 7,80% entrambi. Nel complesso, il 25,21% degli intervistati ha riferito sintomi associati alla depressione e il 29,55% ha riferito sintomi di ansia. Rispetto agli adolescenti che non avevano fatto uso di tabacco, i consumatori di sigarette elettroniche o prodotti di tabacco convenzionali mostravano un rischio potenzialmente maggiore di depressione e ansia, mentre coloro che facevano uso sia di prodotti di tabacco convenzionali che di sigarette elettroniche avevano la probabilità più alta di riferire problemi di salute mentale. "i risultati di questo studio hanno dimostrato che tutte le forme di consumo di tabacco erano significativamente associate a problemi di salute mentale - conclude. È necessario continuare a promuovere il sostegno alla salute mentale e attuare interventi su misura per combattere tutte le forme di consumo di tabacco tra gli adolescenti".
S.Spengler--VB