
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 64,44 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1856 dollari
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro

Tumori del sangue, stop alle migrazioni
De Luca inaugura al Pascale reparto trapianto cellule staminali
L'obiettivo è quello di ridurre le migrazioni da Sud a Nord per la cura dei tumori del sangue. Nasce così, al settimo piano dell'Istituto per la cura dei Tumori Pascale di Napoli, in uno spazio di 600 metri quadrati, il nuovo reparto di trapianti di cellule staminali e terapie cellulari. Sei i posti letto, tutti in stanza singola, con filtraggio aria a pressione positiva e dotati di monitoraggio multi parametrico di tipo intensivo. Degenza, ma anche una sala ricreazione, per chi può uscire dalla stanza ci sono tavolini e sedie per mangiare e per ricevere, durante l'orario di visita, i familiari. E' il reparto destinato a pazienti candidati a terapie cellulari avanzate come il trapianto allogenico (da donatore) e le terapie a base di cellule CAR-T. Con questa nuova unità del reparto di Ematologia Oncologica, diretta da Antonello Pinto, l'Istituto dei tumori di Napoli si candida quindi a soddisfare il fabbisogno stimato rispetto alla popolazione residente, recuperando, come sottolineato, una quota più che significativa di migrazione per questo tipo di terapie. Inoltre, la nuova ala si propone di operare come riferimento anche per l'ultima frontiera delle terapie CAR-T, la vera rivoluzione nella cura di molti tumori del sangue e che ora si appresta a rappresentare una valida alternativa terapeutica anche per i tumori solidi. "Con l'apertura di questa nuova ala del reparto di Ematologia oncologica realizziamo un'altra promessa a chi varca la soglia del nostro Istituto - dice il direttore generale del polo oncologico, Maurizio di Mauro - Una promessa mantenuta che significa più terapie più cure e quindi stop ai viaggi della speranza in altre regioni d'Italia. Ringraziamo il presidente della Campania, Vincenzo De Luca. per l'attenzione che sempre ci rivolge e complimenti al team di Antonello Pinto per l'impegno continuo". "Abbiamo aperto qui al Pascale un reparto nuovo per la cura dei tumori liquidi, i tumori del sangue. Ovviamente avevamo già una realtà di eccellenza al Pascale, ma oggi introduciamo anche la possibilità di utilizzare cellule geneticamente modificate e anche allogeniche, quindi non solo dello stesso paziente ma anche di persone esterne, per affrontare in maniera efficace i tumori del sangue", ha sottolineato De Luca a margine della sua visita all'ospedale Pascale.
N.Schaad--VB