-
Messi show in Argentina,doppietta e lacrime per l'ultima in casa
-
Programma spaziale Polonia, serve grande salto tecnologico
-
'Tessere la pace', una bandiera di oltre 300 metri quadrati
-
Tyson e Mayweather tornano sul ring, match-esibizione nel 2026
-
Il prezzo del gas è poco mosso a 32,4 euro in avvio di giornata
-
Lo spread Btp-Bund si restringe a 83,8 punti in avvio
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1675 dollari
-
L'oro continua a correre, il prezzo spot sale a 3.558 dollari
-
Il petrolio arretra, Brent sotto 67 dollari al barile
-
Us Open: Anisimova la seconda finalista, battuta Osaka
-
Cremlino, europei intralciano la risoluzione del conflitto
-
Cremlino, nessun progresso nei colloqui Putin-Trump
-
Nbc, Biden operato per un tumore alla pelle
-
Ad Ascoli Piceno il Memorial Troiani con la guest star Elodie
-
Mondiali 2026: Germania subito ko nelle qualificazioni
-
Eurobasket: Grecia-Spagna 90-86, Italia seconda nel girone C
-
Hosoda, 'il mio fantasy pacifista pensando a Dante'
-
Rubio in Ecuador annuncia aiuti a governo Noboa contro i narcos
-
Come nascono le stelle, pronta una stele di rosetta cosmica
-
Totoleone tra The Voice of Hind Rajab, Bigelow e Chan-wook
-
Baldini alla prima U.21,'giovani il meglio del calcio'
-
Armani, la prima boutique a Porto Cervo aperta nel giugno 2021
-
The Weeknd in tour, il 24 luglio a San Siro
-
Poste, da Antitrust via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Poste, da Agcom via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Eurobasket: Italia-Cipro 89-54, quarta vittoria per gli azzurri
-
Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
Venduta la Tirso, salvi 160 posti di lavoro nel Triestino
-
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
-
Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
-
Newsom fa i conti a Trump, truppe a L.A. costate 120 milioni
-
Brad Pitt sborsa 12 milioni per villa sulle colline di Hollywood
-
Sollima, Mostro Firenze? C'era un peccato originale
-
Vasco Rossi a Rimini per la data zero tour 2026
-
Al Circo Massimo la Festa de Il Fatto Quotidiano
-
Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev
-
Borsa: Milano tonica con Tim e Mfe, male Leonardo
-
Vuelta: Ayuso vince la 12/a tappa, Vingegaard resta leader
-
Barbara Ronchi, 'Elisa personaggio inquieto in trasformazione'
-
Valentino e Giammetti, "ci inchiniamo al talento di Giorgio"
-
Sostenibilità, italiani consapevoli ma poco attivi
-
Insegnanti italiani di fisica e chimica hanno bisogno di aiuto
-
Macron, 'Italia, Polonia, Germania fra i 26 contributori'
-
Armani: Italia col lutto contro Cipro a Eurobasket
-
Berlino, decideremo a tempo debito intervento militare
-
Macron, Usa chiari su partecipazione a garanzie sicurezza
-
Macron, 'se Russia rifiuta negoziato, sanzioni e risposte'
-
++ Macron, 'precondizioni Mosca immorali,illegali,impossibili ++
-
Media, 54 palestinesi uccisi oggi, soprattutto a Gaza City
-
Diventa docufilm la saga del basso rubato di Paul McCartney
Basket e sport 'di invasione' migliorano l'attenzione visiva
Uno studio coordinato dalla Bicocca ne ha testato le capacità
Alcuni sport come il basket, ma anche il calcio o il rugby, ovvero quelli in cui le squadre condividono lo stesso spazio di gioco. A rilevarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Psychology of Sport and Exercise, che ha dimostrato come l'attenzione selettiva, in particolare quella basata su caratteristiche visive, sia migliore negli atleti che praticano sport d'invasione. Fino ad ora, pochi studi avevano indagato come la tipologia di sport praticato potesse affinare specifiche componenti dell'attenzione. Per colmare questa lacuna, un team di ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca, dell'Università di Chieti-Pescara e dell'Università di Pavia ha condotto uno studio per valutare le performance di chi pratica sport d'invasione, ovvero quelli in cui le squadre condividono lo spazio di gioco (come il basket), rispetto a quelli non d'invasione, cioè dove una rete divide il campo (come pallavolo, tennis o padel). I ricercatori hanno proposto agli atleti due esperimenti per capire come le richieste cognitive dei diversi sport influenzino due componenti dell'attenzione selettiva: quella basata sulle caratteristiche visive e quella spaziale. I risultati del primo esperimento, condotto su 20 atleti di basket e 20 partecipanti di controllo, hanno evidenziato che i primi mostrano una maggiore capacità di attenzione basata sulle caratteristiche visive, mentre non sono state riscontrate differenze nel compito che valuta l'attenzione spaziale. Lo studio è stato poi replicato con 22 giocatrici di pallavolo e 23 partecipanti di controllo. In questo caso, i risultati non hanno mostrato differenze di gruppo nella misurazione dell'attenzione visiva, rafforzando l'ipotesi che solo gli sport d'invasione siano in grado di affinare in modo specifico questa abilità. "Praticare sport in modo intensivo è uno dei migliori allenamenti per le nostre funzioni cognitive", conclude Luisa Girelli, docente di Neuroscienze cognitive alla Bicocca e autrice dello studio. "Gli sport d'invasione vincono sugli altri per un effetto specifico sull'attenzione selettiva basata su caratteristiche visive".
M.Schneider--VB