-
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
-
Atletica: Desalu sprint, 20"12 nei 200 in Germania
-
Tennis: 2-0 alla Francia, Italia in finale Hopman Cup
-
Amichevoli: Como-Lilla 3-2
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 67,34 dollari
-
Israele, è Hamas che frena i negoziati a Doha
-
Esplosione a Los Angeles in centro di addestramento, 3 morti
-
Hamas, 'Israele sta bloccando l'accordo per la tregua'
-
Valore mercato delle critpovalute vola a 4.000 miliardi
-
Vista per la prima volta l'alba di un nuovo sistema solare
-
Nella medicina medievale tendenze simili a quelle di TikTok
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Job Film Days, ci sarà un evento intitolato a Paolo Griseri
-
Sindaco Vibo Valentia vieta concerto di Teresa Merante
-
Prestito da oltre un miliardo a Sawiris per suoni e luci a Giza
-
Ministero ucraino cultura, Giffoni simbolo di pace e speranza
-
Iveco chiude col botto in Piazza Affari (+8,32%), effetto Tata
-
Tour:Pogacar vince anche la 13/a tappa e rafforza primato
-
Mika e Lionel Richie, Umbria jazz chiude con le star
-
I pinguini di Magellano usano le correnti per riposarsi in mare
-
Slovenia, annullati referendum su spese militari e Nato
-
Media, Netanyahu al Papa, 'vicini a intesa su ostaggi'
-
L'Onu chiede un'inchiesta indipendente sulle violenze a Sweida
-
Addio prezzario, Malta abolisce lo schema di vendita passaporti
-
Zubin Mehta guida l'Orchestra del Maggio per un tour in Cina
-
Foti, 'bene sanzioni Ue, Mosca sia seria nei negoziati'
-
Colombia, salvi i 18 minatori intrappolati in una cava
-
Barbareschi, la mia favola-politica sull'Italia venduta
-
L'Onu chiede la 'sospensione immediata' dei rimpatri di afghani
-
Fonti Ue, 'intesa dazi sul filo, rinvio Usa non è escluso'
-
MotoGp: prequalifiche a Brno, Marc Marquez vola e Bagnaia in Q1
-
Borsa: Milano positiva (+0,5%), balzo di Iveco e Amplifon
-
Wafa, bimba di 18 mesi morta per malnutrizione a Deir al Balah
-
Robert Plant, il 26 settembre esce l'album Saving Grace
-
Siria, tribù sunnite del nord si mobilitano contro i drusi
-
Attacco jihadista in Niger, un cittadino indiano ucciso
-
Enzo Avitabile, pergamena e album di ricordi per i 70 anni
-
Tutto esaurito a un anno dalla prima per l'Odissea di Nolan
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,12%, Nasdaq +0,39%
-
Cnr, da lunedì nuova ondata di caldo africano intensa ma breve
-
Furto nella villa di Michel Platini, rubate medaglie e trofei
-
Musica Riva al via con 500 artisti e 6 orchestre sinfoniche
-
Nuovo contratto Vard (Fincantieri) per realizzazione due navi
-
Il petrolio in rialzo a New York a 68,35 dollari
-
Sal Da Vinci a Termoli, oggi fare musica è più semplice
-
Eszterhas al lavoro su un reboot di Basic Instinct
-
Mondiali pallanuoto: Settebello affronterà la Grecia ai quarti
-
Riccardo Muti e l'Orchestra Cherubini in tour in Italia
-
La Nato e l'Ue condannano gli attacchi cyber di Mosca
-
Nuove sanzioni Gb sulla Russia, nel mirino 007 del Gru
Verso vaccino universale che attiva difese corpo contro i tumori
Testato con successo su topi, potenzia l'immunoterapia
Un vaccino sperimentale ad mRNA (come quelli anti Covid) ha potenziato gli effetti antitumorali dell'immunoterapia in uno studio condotto su modelli animali, avvicinando i ricercatori al loro obiettivo di sviluppare un vaccino universale in grado di "risvegliare" il sistema immunitario contro il cancro. Pubblicato su Nature Biomedical Engineering, lo studio dell'Università della Florida ha dimostrato che l'abbinamento del vaccino sperimentale con comuni farmaci antitumorali chiamati inibitori del checkpoint immunitario ha innescato una forte risposta antitumorale. Il vaccino semplicemente stimola il sistema immunitario, spingendolo a reagire come se stesse combattendo un virus, stimolando l'espressione di una proteina chiamata PD-L1 all'interno dei tumori, rendendoli più ricettivi al trattamento. "I risultati rivelano un potenziale nuovo percorso terapeutico, un'alternativa alla chirurgia, alla radioterapia e alla chemioterapia, con ampie implicazioni per la lotta contro molti tipi di tumori resistenti alle cure", spiega l'autore senior Elias Sayour. "Questi vaccini potrebbero potenzialmente essere commercializzati come vaccini universali contro il cancro per sensibilizzare il sistema immunitario contro il tumore individuale di un paziente", afferma Sayour. In altri termini utilizzando un vaccino progettato non per colpire specificamente il cancro, ma piuttosto per stimolare una forte risposta immunologica, si riesce a suscitare una reazione antitumorale molto forte. Questo ha quindi un potenziale significativo per essere ampiamente utilizzato su tutti i pazienti rendendo possibile un vaccino contro il cancro pronto all'uso.
T.Zimmermann--VB