-
Messi show in Argentina,doppietta e lacrime per l'ultima in casa
-
Programma spaziale Polonia, serve grande salto tecnologico
-
'Tessere la pace', una bandiera di oltre 300 metri quadrati
-
Tyson e Mayweather tornano sul ring, match-esibizione nel 2026
-
Il prezzo del gas è poco mosso a 32,4 euro in avvio di giornata
-
Lo spread Btp-Bund si restringe a 83,8 punti in avvio
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1675 dollari
-
L'oro continua a correre, il prezzo spot sale a 3.558 dollari
-
Il petrolio arretra, Brent sotto 67 dollari al barile
-
Us Open: Anisimova la seconda finalista, battuta Osaka
-
Cremlino, europei intralciano la risoluzione del conflitto
-
Cremlino, nessun progresso nei colloqui Putin-Trump
-
Nbc, Biden operato per un tumore alla pelle
-
Ad Ascoli Piceno il Memorial Troiani con la guest star Elodie
-
Mondiali 2026: Germania subito ko nelle qualificazioni
-
Eurobasket: Grecia-Spagna 90-86, Italia seconda nel girone C
-
Hosoda, 'il mio fantasy pacifista pensando a Dante'
-
Rubio in Ecuador annuncia aiuti a governo Noboa contro i narcos
-
Come nascono le stelle, pronta una stele di rosetta cosmica
-
Totoleone tra The Voice of Hind Rajab, Bigelow e Chan-wook
-
Baldini alla prima U.21,'giovani il meglio del calcio'
-
Armani, la prima boutique a Porto Cervo aperta nel giugno 2021
-
The Weeknd in tour, il 24 luglio a San Siro
-
Poste, da Antitrust via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Poste, da Agcom via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Eurobasket: Italia-Cipro 89-54, quarta vittoria per gli azzurri
-
Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
Venduta la Tirso, salvi 160 posti di lavoro nel Triestino
-
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
-
Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
-
Newsom fa i conti a Trump, truppe a L.A. costate 120 milioni
-
Brad Pitt sborsa 12 milioni per villa sulle colline di Hollywood
-
Sollima, Mostro Firenze? C'era un peccato originale
-
Vasco Rossi a Rimini per la data zero tour 2026
-
Al Circo Massimo la Festa de Il Fatto Quotidiano
-
Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev
-
Borsa: Milano tonica con Tim e Mfe, male Leonardo
-
Vuelta: Ayuso vince la 12/a tappa, Vingegaard resta leader
-
Barbara Ronchi, 'Elisa personaggio inquieto in trasformazione'
-
Valentino e Giammetti, "ci inchiniamo al talento di Giorgio"
-
Sostenibilità, italiani consapevoli ma poco attivi
-
Insegnanti italiani di fisica e chimica hanno bisogno di aiuto
-
Macron, 'Italia, Polonia, Germania fra i 26 contributori'
-
Armani: Italia col lutto contro Cipro a Eurobasket
-
Berlino, decideremo a tempo debito intervento militare
-
Macron, Usa chiari su partecipazione a garanzie sicurezza
-
Macron, 'se Russia rifiuta negoziato, sanzioni e risposte'
-
++ Macron, 'precondizioni Mosca immorali,illegali,impossibili ++
-
Media, 54 palestinesi uccisi oggi, soprattutto a Gaza City
-
Diventa docufilm la saga del basso rubato di Paul McCartney
Vittorio Miele è il nuovo presidente della Fidesmar
'Priorità, aggiornamento dispositivi diagnostici e terapeutici'
Vittorio Miele è il nuovo Presidente della Fidesmar, la Federazione Italiana Delle Società Mediche dell'Area Radiologica. Il mandato, che coprirà il biennio 2025-2027, si concentrerà su modernizzazione e ottimizzazione dei dispositivi diagnostici e terapeutici, con particolare riguardo alle macchine ibride, su cui coesistono le competenze e l'attività di più specialisti. Professore all'Università di Firenze, Direttore della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica e del Dipartimento di Radiologia dell'Azienda Universitaria Careggi, guiderà una delle più importanti realtà medico-scientifiche europee, che riunisce cinque grandi società e associazioni: Sirm, Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, Airb, Associazione Italiana di Radiobiologia, Airo Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica, Aimn, Associazione Italiana di Medicina Nucleare e Ainr, Associazione Italiana di Neuroradiologia. "Questo settore beneficia in modo eccezionale dell'innovazione tecnologica, oggi più fiorente che mai- spiega Miele - ma soffre anche molto dell'invecchiamento dei macchinari, che dopo 7-10 anni diventano obsoleti e andrebbero sostituiti. In Italia questo non avviene con le tempistiche necessarie. Oggi abbiamo apparecchi di Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica, Mammografia, Pet scan, Acceleratori lineari, che andrebbero rinnovati tempestivamente: uno degli obiettivi di questo biennio sarà proprio aprire un dialogo su questo tema con le Istituzioni." L'integrazione tra specialità e l'interazione tra diverse figure professionali sarà un altro asse centrale del mandato: "Oggi ci sono apparecchiature trasversali per Medici Radiologi, Medici nucleari, Radioterapisti Oncologi - continua Miele -. Fidesmar, racchiudendo tutte queste società e associazioni, ha il mandato di esplorare questo campo di applicazione. Si tratta molto spesso di nuove tecnologie per cui i protocolli non sono sempre già ben codificati: per questa ragione diventa per noi campo di esplorazione e di redazione di documenti condivisi." Centrale anche il tema della sicurezza nei trattamenti e nella diagnostica: "È importante garantire la massima sicurezza durante ogni procedura medica. Esistono leggi che governano la radioesposizione medica e pongono regole che vanno rispettate e tutelate, nell'interesse della salute dei cittadini - continua Miele-. Come Federazione vogliamo promuovere la ricerca per migliorare le conoscenze scientifiche, il dialogo con l'industria per ottenere attenzione allo sviluppo di tecnologie sostenibili e l'informazione corretta e puntuale per i pazienti e i decisori istituzionali."
H.Weber--VB