-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia
-
A Rimini una nuova targa per ricordare Lucio Battisti
-
Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito
-
Secondo giorno di camera ardente per Armani, fila dalle 7
-
Pallavolo: bis Italia, 3-1 al Giappone in 2/o test pre-mondiale
-
Cnn, Trump verso incontro con Xi il mese prossimo
-
Sabalenka bis agli Us Open, battuta in finale Anisimova
-
Eurobasket: la Serbia favorita eliminata, Finlandia ai quarti
-
Tamberi ha deciso 'vado ai mondiali, ci vediamo a Tokyo'
-
Jarmusch, l'arte affronti il mondo con l'empatia
-
E' morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio
-
Leone d'oro a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
-
Premio per la migliore sceneggiatura a Donzelli e Marchand
-
Il Premio Speciale della Giuria a Sotto le nuvole di Rosi
-
Coppa Volpi maschile a Toni Servillo per La Grazia
-
Il Leone del futuro va a Short Summer
-
Porcaroli, 'dedico premio Orizzonti agli amici della Flotilla'
-
Duemila fan al raduno del club di Laura Pausini a Faenza
-
Vuelta: Soler vince la 14ma tappa, Vingegaard resta leader
-
MotoGP: Claudio Domenicali, nulla é fuori portata per Ducati
-
++ Save the Children, 'oltre 20mila bambini uccisi a Gaza' ++
-
'Trump punta al controllo del memoriale dell'11 settembre'
-
Zakharova, 'i leader Ue come i sette nani di Trump, ma mutanti'
-
Mondiali volley: Fahr, 'è stata una grande vittoria di squadra'
-
Eurobasket: Pozzecco "Doncic non si ferma ma ci proveremo"
-
Verstappen: "Pole fantastica, provo a fare magie"
-
A Monza Verstappen partirà dalla pole
-
Mondiali: 3-2 al Brasile, le azzurre in finale
-
A La Grazia di Sorrentino il premio Pasinetti
-
Italia 3/a in Ue per 'idroelettrico, crescita potenziale del 10%
-
Masoero (Siemens Italia),'da AI fino a 100 miliardi Pil imprese'
Da alcol a Hiv, attivi anche in estate 7 Telefoni Verdi dell'Iss
'Sempre aperti per offrire ascolto, informare e orientare'
Non si ferma con l'arrivo dell'estate l'attività dei sette Telefoni Verdi dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), servizi anonimi e gratuiti di ascolto, informazione e orientamento rivolti a cittadini, pazienti, familiari e operatori sanitari. Attivi tutto l'anno, resteranno aperti anche nei mesi estivi. Malattie rare, Hiv, fumo, alcol, dipendenza da gioco d'azzardo, droghe e doping: ogni servizio ha un numero dedicato e orari specifici. Sono quasi 850mila le telefonate pervenute in 38 anni di attività al Telefono Verde Aids e Infezioni sessualmente trasmesse dell'Istituto Superiore di Sanità, il più 'longevo'. Gli esperti in questo arco di tempo hanno risposto a 2.374.496 quesiti e la loro attività non si ferma durante il periodo estivo, momento in cui le possibilità di incontri con persone nuove moltiplicano anche i dubbi sulla trasmissione per via sessuale delle infezioni. Il telefono, che risponde al numero 800 861061, è attivo tutti i giorni eccetto quello di Ferragosto. Le linee sono operative dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 18. Il Telefono Verde Malattie Rare (800 896949), attivo da 18 anni, sarà chiuso solo a Ferragosto. Risponde dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, ed è contattabile anche via email ([email protected]). Restano operativi anche i Telefoni Verdi su fumo (800 554088), alcol (800 632000), droga (800 186070), doping (800 896970) e gioco d'azzardo (800 558822), quest'ultimo con 8.500 contatti solo nel 2024. Questi numeri rispondono nei mesi estivi dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, eccetto il 13 e il 26 agosto. In quei giorni sarà comunque possibile scrivere a [email protected]. Per le persone sorde è disponibile un form online sul sito dell'Iss.
J.Marty--VB