-
Rubio chiede una prova di vita di Ferrer, 'Cuba lo tortura'
-
La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
-
Mondiale club:allarme Fernandez 'troppo caldo,pericoloso giocare
-
Mondiale club:Maresca 'Psg top del mondo ma noi qui per vincere'
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
A Udine terapia innovativa con virus 'buoni' contro le infezioni
Curato con i fagi un paziente con una pompa cardiaca esterna
Una terapia a base di virus 'buoni' è stata usata per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, e la terza in Italia, dalla Clinica di malattie infettive di Udine, diretta da Carlo Tascini. Lo rende noto l'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale. Nel dettaglio, i medici hanno utilizzato la terapia fagica endovenosa in un paziente con una pompa cardiaca esterna, in cura da oltre un anno con terapia antibiotica domiciliare per diversi episodi infettivi. I fagi - ricorda Asufc - sono virus che infettano selettivamente i batteri aiutando l'organismo umano a eliminarli. Nel caso specifico, il paziente ha avuto numerosi episodi di batteriemia da Pseudomonas aeruginosa che ha infettato il suo macchinario e in particolare i tubi che collegano i ventricoli cardiaci alla pompa esterna. Il ceppo di Pseudomonas aeruginosa era resistente a molti antibiotici di uso comune e pertanto il paziente era in terapia endovenosa antibiotica domiciliare da più di un anno. In collaborazione con l'Università di Pisa, i ceppi di Pseudomonas aeruginosa isolati dal sangue del paziente sono stati inviati all'Ospedale militare Queen Astrid a Bruxelles dove sono stati identificati fagi attivi su questi ceppi e sinergici in combinazione con l'antibiotico utilizzato nel paziente. I fagi sono stati quindi donati a Udine per un trattamento di 15 giorni iniziato il 3 luglio: la terapia è ancora in atto, ma al momento - informa Asufc - non ha dato effetti collaterali. "Questo caso è per noi molto importante - osserva Tascini - perché ci ha permesso anche di capire come poter somministrare i fagi nella nostra regione: fino a ora i pazienti erano costretti ad andare all'estero e si compravano i fagi, in genere da somministrare localmente, per via orale o nella sede dell'infezione. In questo caso un'istituzione europea come l'Ospedale queen Astrid di Bruxelles ha prodotto la preparazione e l'ha donata gratuitamente al presidio ospedaliero di Udine".
A.Zbinden--VB