
-
Industriali Torino, Richetti e Faina nominati vicedirettori
-
Calcio: Modric annuncia, a fine stagione lascio il Real Madrid
-
Calcio: Juve; Koopmeiners tenta il recupero ma c'è pessimismo
-
Tennis: Amburgo, Cobolli vola in semifinale
-
Mimit, c'è l'intesa sull'accordo di programma a Piombino
-
Netanyahu parla con i genitori delle vittime di Washington
-
Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi
-
Calcio: 'Quella notte all'Heysel', ecco nuova edizione libro
-
Verstappen, il titolo? Sfruttare al massimo ogni situazione
-
Nuovo scivolone treasuries Usa dopo taglio tasse Trump
-
Napoli: Conte, 'sentiamo di poter regalare qualcosa di storico'
-
Leclerc, "non abbiamo mollato il lavoro sulla SF-25"
-
F1: Leclerc, "Monaco riserva sempre tante sorprese"
-
Conte 'c'è tanto da lavorare con il Var, serve più chiarezza'
-
Musica e natura, a Pantelleria torna The Island Fuze Tea
-
Mezzaluna Rossa, nessun aiuto ancora ai residenti di Gaza
-
Napoli: Conte, 'La squadra sa che ora il lavoro va finito'
-
Auto: il 57° Rally del Salento all'insegna della sicurezza
-
Roland Garros: sorteggi, Paolini dal lato di Sabalenka e Swiatek
-
Colle, 'per ponte sufficienti norme antimafia in vigore'
-
Colle, per il Ponte sono sufficienti norme antimafia in vigore
-
Roland Garros: sorteggi, Zverev e Djokovic nel lato di Sinner
-
Omaggio alla Canzone d'Autore Bolognese a favore di ANT
-
Procura Figc deferisce il Brescia per violazioni amministrative
-
A Rio de Janeiro il fascino del samba del Cacique di Ramos
-
Furlani aspetta Tentoglou, a Roma ottima occasione per sfidarci
-
I consumi di tonno in scatola in calo del 4% a volume nel 2024
-
La Camera Usa approva mega-legge di bilancio di Trump
-
JJ, il vincitore Esc, 'vorrei un Eurovision 2026 senza Israele'
-
Scoperta un'enigmatica galassia, troppo complessa per la sua età
-
Orfeo ed Euridice, Norma e Manon Lescaut al Regio di Parma
-
Trovata una scorciatoia molecolare per bruciare i grassi
-
Borsa: in Europa si amplia il calo, Easyjet -4%
-
Manpower, migliorare rapporto tra generazione Z e lavoro
-
Le piante percepiscono il ronzio degli insetti impollinatori
-
Trovato il gene che fa diventare più alti quando si mangia carne
-
Zelensky, contatti con Mosca per scambio mille prigionieri
-
Brunetta, 'lavoro e formazione a chi sta per uscire dal carcere'
-
Cremlino non conferma negoziati in Vaticano a metà giugno
-
Cremlino, 'dazi agrari? La Ue si dà la zappa sui piedi'
-
Piogge record in Australia, 2 morti e 2 dispersi
-
Indipendenza digitale in Italia, in arrivo il Libro bianco
-
Covid, Ema sfata luoghi comuni sui vaccini
-
Tagli di Trump a Usaid, Europa e Italia devono colmare il vuoto
-
Acceso in Italia il primo computer quantistico on demand
-
Ferrazzani (Esa), l'Ue si sta attrezzando per sfide delle spazio
-
Bodybuilding professionisti a rischio cardiaco, studio a Padova
-
Emiliano, rigassificatrice? Sì, se per decarbonizzare Ilva
-
Giffoni 55, 'Diventare umani' è l'immagine del festival
-
Roland Garros: Matteo Berrettini ancora out, non ci sarà

Covid, Ema sfata luoghi comuni sui vaccini
Nessun eccesso di mortalità, spesso sul web cifre errate
Non c'è prova di un aumento di decessi nella popolazione dovuto alle vaccinazioni contro Covid-19 e, in via generale, è bene maneggiare con prudenza l'informazione online sulla sicurezza dei vaccini poiché contiene cifre errate. A 5 anni dall'immissione in commercio dei vaccini contro Covid-19, l'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha voluto chiarire alcuni luoghi comuni che ancora circolano sui vaccini, aggiornando la pagina dedicata a questi prodotti sul proprio sito. "Le prove raccolte da centinaia di milioni di persone vaccinate confermano che la sicurezza dei vaccini Covid-19 autorizzati nell'Ue è molto rassicurante", scrive l'Ema. "La stragrande maggioranza degli effetti collaterali noti sono lievi e di breve durata". L'agenzia non esclude che "possono verificarsi gravi effetti collaterali, ma sono molto rari". Inoltre, "in circostanze molto eccezionali", questi "possono aver contribuito alla morte di una persona vaccinata". Si tratta tuttavia di casi veramente eccezionali, precisa l'agenzia. Nel complesso, i dati analizzati dall'Ema hanno mostrato, invece, che "non ci sono prove di un aumento dei decessi correlati alla vaccinazione Covid-19". Al contrario, i picchi di mortalità registrati negli anni passati hanno coinciso con le diverse ondate della pandemia. Sulla sicurezza dei vaccini, aggiunge l'Ema, bisogna essere molto attenti nella fruizione dell'informazione: "Ci sono molte cifre errate sulle segnalazioni di sospetti effetti collaterali e decessi a seguito della vaccinazione Covid-19 che circolano sui social media e su vari siti web", precisa. "Queste cifre spesso derivano da un malinteso su come usare la Banca dati europea delle sospette reazioni avverse ai farmaci". Per ultimo, la capacità dei vaccini anti-Covid di ridurre la trasmissione del virus. All'inizio della pandemia, è stato "chiesto alle aziende di dare priorità agli studi che esaminassero quanto bene i vaccini proteggessero contro la malattia", aggiunge l'Ema. "Questo non significa che non possano ridurre la trasmissione del virus", conclude.
G.Haefliger--VB