-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Libia, truppe Haftar avanzano da Bengasi verso Sirte
-
Ghali, il 16 maggio esce il nuovo singolo Chill
-
Saporiti a Pescara tra poesia, abrasione e teatro musicale
-
Merz, 'sull'Ucraina farò ogni sforzo per unità fra Ue e Usa'
-
Ok Senato a ddl partecipazione a utili impresa, è legge
-
Antonio Marras debutta come regista con 'Motel Jacaranda'
-
Sinner 'un onore immenso incontrare il Papa'
-
Marina Rei, dal 16 maggio il nuovo album Niente amore
-
L'Ia ed il lavoro, l'Osservatorio di Intesa Sanpaolo
-
Internazionali: Ruud ai quarti, sarà l'avversario di Sinner
-
La nascita del cuore filmata in 3D in un embrione di topo
-
'Before the sea', a Bologna concerto in ricordo di Ezio Bosso
-
Haber, sulla cultura sono d'accordo con Elio Germano
-
Fabri Fibra, dal 20 giugno nuovo album Mentre Los Angeles brucia
-
Lotito 'su pirateria tolleranza zero, norma produrrà risultati'
-
Tom Cruise Mania, su Sky una collezione dei sui migliori film
-
Istituzione Universitaria Concerti, finale con Mozart e Haydn
-
Francesca De Andrè, mio padre non ha mai sfruttato suo talento
-
Resto del Carlino, 'Direttore per un giorno' al via con Patuelli
-
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come va
-
Internazionali: Gauff in semifinale, eliminata Andreeva
-
Ft, cda Tesla valuta nuove strade per la retribuzione di Musk
Dall'Iss linee guida per diagnosi e cura di 2 effetti dell'ictus
Neglet e l'afasia tra principali problemi lungo termine malattia
Diagnosticare e curare il neglet, che porta i pazienti a non accorgersi più di tutto ciò che si trova in una parte dello spazio, e l'afasia, cioè i disturbi del linguaggio, tra i principali problemi a lungo termine che colpiscono le persone che hanno avuto un ictus. E' l'obiettivo delle due linee guida frutto del lavoro della Società italiana di neuropsicologia (Sinp) in collaborazione con altre 13 società scientifiche e associazioni di utenti e del supporto finanziario della fondazione Gianfranco Salvini Ets, presentate oggi durante un workshop nella sede dell'Iss. "In Italia i nuovi casi di ictus sono circa 200mila ogni anno - sottolinea il presidente dell'Iss Rocco Bellantone -. Il dato di prevalenza ci dice che attualmente le persone che vivono con un esito disabilitante di ictus in Italia sono circa 913.000 mila. Questi dati epidemiologici spiegano bene perché è necessario affrontare le conseguenze neurologiche psicologiche e sociali di questa patologia". I documenti, realizzati seguendo il manuale del Cnec, Centro Nazionale Eccellenza Clinica Qualità e Sicurezza delle Cure dell'Iss, contengono indicazioni per identificare standard minimi per diagnosi e trattamento, migliorare la qualità della riabilitazione, favorire l'applicazione di pratiche basate su prove scientifiche, offrire un supporto concreto agli operatori sanitari e in definitiva migliorare la qualità della vita di pazienti e famiglie. "Le conseguenze cognitive e comunicative dell'ictus, come l'afasia e il neglect spaziale, sono altamente invalidanti e incidono profondamente sulla qualità della vita delle persone colpite e delle loro famiglie - spiega Mauro Mancuso Direttore Area Dipartimentale Medicina Fisica e Riabilitativa Az. USL Toscana Sud Est - Secondo il Rapporto 2018 dell'Osservatorio Ictus Italia, i costi diretti per il Servizio Sanitario Nazionale ammontano a circa 16 miliardi di euro all'anno, ai quali si aggiungono circa 5 miliardi di euro a carico delle famiglie. In questo scenario, le Linee Guida (LG) per la riabilitazione della persona con esiti conseguenti a ictus, rappresentano uno strumento essenziale per garantire appropriatezza, equità e qualità nelle cure riabilitative".
C.Bruderer--VB