-
Honda stima crollo dell'utile del 70%, i dazi fanno paura
-
Internazionali: Alcaraz ai quarti, battuto Khachanov in 3 set
-
Francesco Scognamiglio torna proprietario del suo marchio
-
Con Ied e C2C Festival Pitti Uomo è 'Intergalactic'
-
A Fano 'Sopravènto', festival di Colapesce e Dimartino
-
Durdust Urban Impressionism Summer Tour, anteprima ad Ascoli
-
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
-
Calcio:Ancelotti 'Brasile sfida importante,oggi sono felice'
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
-
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
-
Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
-
Pinguini Tattici Nucleari, Università luogo importantissimo
-
Mel Gibson e Andrea Iervolino, proposta di accordo Usa-Italia
-
Cannes, il programma dell'apertura con la Palma a De Niro
-
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
-
Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol
-
Coppa Italia: Lega A organizza 'Charity gala dinner' con Dazn
-
Calcio: giudice, due turni a Kalulu ed uno a 14 giocatori
-
Un nuovo 'Attila' di Verdi debutta alla Fenice di Venezia
-
Mosca, 'non accettiamo conclusioni Onu su tragedia Mh17'
-
Borsa: l'Europa resta calma in attesa dell'inflazione Usa
-
Referendum, Landini 'penso che ce la possiamo fare'
-
Berlino, la Russia non lasci una sedia vuota
-
Kiev, l'assenza di Putin a Istanbul sarebbe segnale definitivo
-
Cremlino, 'europei sono pro Kiev, non possono mediare'
-
Ex Ilva: l'azienda chiede la cig per 3926 lavoratori
-
Landini, 'pericoloso e sbagliato invitare a non votare'
-
Luigi Lo Cascio il protagonista de Il Mestiere ciak in Calabria
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali
-
"My name is Floria" di Virginia Guastella al Festival Aperto
-
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
-
Tennis: finisce dopo 6 mesi binomio Murray-Djokovic
-
Nissan: perdita di 4,08 miliardi di euro nel 2024
-
Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
-
Kiev, a Istanbul Zelensky è pronto a parlare solo con Putin
-
Marefestival a Salina, premio Massimo Troisi a Massimo Boldi
-
Calcio: crisi Real, Rodrygo vuole andare via
-
Le percussioni degli scimpanzé svelano le origini del ritmo
-
Berlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra
-
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
Tumori, assegnati a Firenze i 3 premi Cipomo
Tra i vincitori anche il giornalista Ferruccio de Bortoli
Creare ponti e sinergie con società civile, terzo settore e giornalismo. È con questa premessa che sono stati annunciati i tre premi del Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo), consegnati in occasione del XXIX congresso del Collegio a Firenze e destinati a figure e realtà distintesi per il contributo nei confronti dei pazienti oncologici. Il premio giornalistico "Gianni Bonadonna" è stato assegnato a Ferruccio de Bortoli, giornalista e già direttore del Corriere della Sera, per "la sensibilità e l'attenzione alle problematiche del malato oncologico, dimostrate durante la sua attività professionale". A due associazioni, il "Comitato autonomo per la lotta contro i tumori" (Calcit) in Toscana e la Rete associazioni oncologia Marche Marcangola, nelle Marche, è stato assegnato il premio "Human Touch" per il volontariato. Il riconoscimento celebra "l'impegno quotidiano a supportare il percorso del paziente oncologico nelle strutture ospedaliere e a livello territoriale" e l'aver creduto "nell'importanza di 'fare rete' unendo competenza, energia e valori in azioni condivise che promuovono la cultura della solidarietà". Agli ospedali di Feltre e Belluno Ulss1 Dolomiti Regione Veneto il premio "Elisabetta Fabbrini", realizzato in collaborazione con Fiaso e Fnopi, per il progetto "Impostazione di un percorso di screening e valutazione della nutrizione del paziente oncologico e delle interazioni dei farmaci chemioterapici con il cibo e con i rimedi naturali". Sono stati giudicati positivamente i risultati ottenuti nella gestione della nutrizione nei pazienti oncologici, con un potenziale impatto positivo anche a lungo termine, in un modello virtuoso e replicabile in altri contesti sanitari. "È per noi un onore riconoscere l'impegno straordinario" dei premiati, commenta Luisa Fioretto, past-president Cipomo. "Attraverso il loro lavoro dimostrano come sensibilità giornalistica, dedizione del volontariato e innovazione nella ricerca possano fare una differenza significativa nella vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie. Questi premi sono un riconoscimento al loro contributo inestimabile e un incoraggiamento a proseguire su questa strada".
L.Stucki--VB