-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur
-
'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità
-
Internazionali: Ruud al 3/o turno, sfiderà Berrettini
-
Internazionali: fuori a sorpresa Fritz, Giron al terzo turno
-
Tony Esposito ristampa album per 40 anni di Kalimba de Luna
-
MotoGP: Francia, Marc Marquez vince la gara sprint
-
Internazionali: fuori Swiatek, Collins agli ottavi di finale
-
Internazionali: Berrettini, reazione nel secondo set bel segnale
-
Calcio: Flick, nel Clasico voglio un Barca intenso e dominante
-
David di Donatello, "dietro le quinte" del premio con Detassis
-
Conte "mancano tre partite, amma faticà ancora"
-
Zelensky, 'al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili'
-
Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua
-
La cupola del Brunelleschi diventa gonfiabile e di carta
-
Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
-
Trump,accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato
-
In Sudan 33 morti in attacchi attribuiti ai paramilitari Rsf
-
Urso, se chiude Afo1 e si ferma ex Ilva finirà come a Bagnoli
-
Da De Niro a Scarlett Johansson, grandi star a Cannes
-
Kiev, pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio
-
Kim, non lesineremo uso della forza se Usa provocano Mosca
-
Colloqui a Ginevra sui dazi in corso lontano da occhi indiscreti
-
Internazionali: Berrettini al 3/o turno, ko Fearnley
-
La Filarmonica della Scala torna in concerto a Reggio Emilia
-
Cremlino, siamo abituati alle sanzioni, sappiamo come fare
-
Giorgetti, Unicredit? Su sicurezza nazionale non decide Ue
-
Manfredi,in piazza Plebiscito primo match Europei pallavolo 2026
-
Calcio: Ranieri 'progetto Roma non cambia senza Champions'
-
Internazionali: Paul avanza, battuto Bautista Agut in due set
-
La pizza è sempre più salata, in sei anni +18,3%
-
MotoGP: Francia, Quartararo in pole position
-
Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev
-
Internazionali: Sinner,'comunque vada felice di esser qui'
-
Marcegaglia, 'il costo dell'energia ammazza le imprese'
-
Pakistan, '11 civili morti in un bombardamento indiano'
-
Pallavolo: al via stagione Italia, De Giorgi chiama 17 azzurri
Le malattie autoimmuni danneggiano di più il cuore delle donne
Per artrite reumatoide rischio di morte triplo rispetto a uomini
Le donne affette da malattie autoimmuni infiammatorie come artrite reumatoide, lupus o sclerodermia sistemica hanno un tasso di mortalità cardiovascolare significativamente più alto rispetto agli uomini con le stesse patologie. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes, che ha analizzato i decessi negli Stati Uniti tra il 1999 e il 2020. In totale, per la ricerca condotta da esperti della Cleveland Clinic, sono stati esaminati oltre 127.000 decessi cardiovascolari su oltre 281.000 morti legate a queste patologie autoimmuni. Ne è emerso che le donne presentano un rischio di morte cardiovascolare superiore del 50% rispetto agli uomini. Nelle pazienti con artrite reumatoide, però, la disparità è ancora più marcata: il tasso di mortalità cardiovascolare è risultato circa triplo rispetto a quello degli uomini. Le principali cause di morte sono risultate ictus e malattia coronarica. Inoltre, le donne avevano oltre il doppio delle probabilità di morire per aritmie o arresto cardiaco rispetto ai pazienti maschi. Secondo il National Institute of Allergy and Infectious Diseases, circa l'8% della popolazione statunitense, ovvero circa 27 milioni di persone, soffre di una malattia autoimmune. "Queste patologie colpiscono soprattutto le donne, e lo studio evidenzia l'urgente necessità di monitorare precocemente i fattori di rischio cardiovascolare in questa popolazione", ha dichiarato la coordinatrice dello studio Heba Wassif, cardiologa del Lerner College of Medicine e Cleveland Clinic. Di qui, precisano i ricercatori, la necessità di un miglioramento nella prevenzione e nella gestione del rischio cardiovascolare in queste pazienti, anche alla luce della maggiore prevalenza femminile: le donne hanno 2-3 volte più probabilità di sviluppare artrite reumatoide e fino a 9 volte di più di avere il lupus rispetto agli uomini.
H.Weber--VB