-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur
-
'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità
-
Internazionali: Ruud al 3/o turno, sfiderà Berrettini
-
Internazionali: fuori a sorpresa Fritz, Giron al terzo turno
-
Tony Esposito ristampa album per 40 anni di Kalimba de Luna
-
MotoGP: Francia, Marc Marquez vince la gara sprint
-
Internazionali: fuori Swiatek, Collins agli ottavi di finale
-
Internazionali: Berrettini, reazione nel secondo set bel segnale
-
Calcio: Flick, nel Clasico voglio un Barca intenso e dominante
-
David di Donatello, "dietro le quinte" del premio con Detassis
-
Conte "mancano tre partite, amma faticà ancora"
-
Zelensky, 'al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili'
-
Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua
-
La cupola del Brunelleschi diventa gonfiabile e di carta
-
Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
-
Trump,accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato
-
In Sudan 33 morti in attacchi attribuiti ai paramilitari Rsf
-
Urso, se chiude Afo1 e si ferma ex Ilva finirà come a Bagnoli
-
Da De Niro a Scarlett Johansson, grandi star a Cannes
-
Kiev, pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio
-
Kim, non lesineremo uso della forza se Usa provocano Mosca
-
Colloqui a Ginevra sui dazi in corso lontano da occhi indiscreti
-
Internazionali: Berrettini al 3/o turno, ko Fearnley
-
La Filarmonica della Scala torna in concerto a Reggio Emilia
-
Cremlino, siamo abituati alle sanzioni, sappiamo come fare
-
Giorgetti, Unicredit? Su sicurezza nazionale non decide Ue
-
Manfredi,in piazza Plebiscito primo match Europei pallavolo 2026
-
Calcio: Ranieri 'progetto Roma non cambia senza Champions'
-
Internazionali: Paul avanza, battuto Bautista Agut in due set
-
La pizza è sempre più salata, in sei anni +18,3%
Eventi avversi dal vaccino per chikungunya, Ema avvia il riesame
Dopo 17 casi gravi verificatisi in persone con più di 62 anni
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato una revisione del vaccino Ixchiq contro la chikungunya, una malattia virale trasmessa da zanzare e diffusa soprattutto nelle regioni tropicali, in seguito alla segnalazione di eventi avversi gravi verificatisi in soggetti anziani. Il vaccino, contenente virus vivo attenuato, è al centro di un'analisi da parte del comitato di farmacovigilanza (Prac), dopo che sono stati riportati 17 casi gravi in persone tra i 62 e gli 89 anni, due dei quali con esito fatale. Ixchiq è stato autorizzato nell'Unione Europea il 28 giugno 2024 come dose singola per la prevenzione della chikungunya. Ad oggi, sono state somministrate circa 43.400 dosi nel mondo. I due decessi sono avvenuti nell'isola Réunion (dipartimento francese nell'Oceano Indiano), dove è in corso una campagna vaccinale a seguito di un recente focolaio di chikungunya. Una delle vittime, un uomo di 84 anni, ha sviluppato un'encefalite, mentre l'altro caso riguarda un uomo di 77 anni affetto da morbo di Parkinson, il cui peggioramento della deglutizione potrebbe aver causato una polmonite ab ingestis. L'Ema sottolinea che, nella maggior parte dei casi segnalati, i pazienti presentavano patologie concomitanti, e che non è ancora stato stabilito con certezza un nesso causale tra il vaccino e gli eventi avversi. Tuttavia, in via precauzionale, il Prac ha raccomandato la sospensione temporanea dell'uso del vaccino negli adulti dai 65 anni in su. La vaccinazione può continuare nelle persone di età inferiore.
O.Schlaepfer--VB