-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
I più giovani dormono poco e male, due ore meno del necessario
Un webinar Fondazione Humanitas per promuovere cultura del sonno
Dormire bene è una necessità per la salute dei bambini e degli adolescenti, perché migliora la regolazione emotiva, la capacità di apprendimento e il comportamento quotidiano, eppure, secondo un'analisi preliminare della Fondazione Humanitas per la Ricerca Ets, oggi i ragazzi dormono in media due ore meno di quanto sarebbe necessario. In circa il 50% dei casi sono emersi elementi che suggeriscono la necessità di ulteriori approfondimenti, in particolare in alcuni item della Sleep Disturbance Scale for Children, uno strumento di screening utilizzato per indagare la presenza di disturbi del sonno. "È importante sensibilizzare le famiglie sull'importanza del riposo dei bambini e degli adolescenti - spiega la psicoterapeuta Elisa Morrone - Oggi i ragazzi dormono in media due ore meno di quanto sarebbe necessario. Non solo, molti riposano troppo a lungo di pomeriggio, o fanno sport la sera o usano smartphone fino a tardi, con il risultato che durante la notte hanno difficoltà a dormire bene". Su questi aspetti e altre criticità legate al buon sonno la Fondazione Humanitas per la Ricerca Ets intende lavorare nei prossimi mesi, puntando a coinvolgere attivamente le scuole e rendendo disponibile online un questionario, per valutare anche lo Sleep Hygiene Index (Shi) ovvero le abitudini legate all'igiene del sonno e il livello di alfabetizzazione sanitaria, ovvero la capacità dei genitori di cercare e utilizzare informazioni sanitarie in modo corretto. Per rispondere a dubbi e curiosità, la Fondazione organizza anche un webinar gratuito dal titolo "Sonno e salute: dormire bene per vivere meglio" online il 15 maggio alle ore 18:00. Elisa Morrone e Alberto Braghiroli, entrambi esperti in medicina del sonno di Humanitas e dei centri Humanitas Medical Care, parteciperanno all'incontro online fornendo consigli pratici e strategie efficaci per migliorare la qualità del sonno, prevenirne i disturbi sia negli adulti sia nei bambini. Per iscrizioni al webinar https://fondazionehumanitasricerca.it/sonno-e-salute/
H.Weber--VB