-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
Lupus, diagnosi precoce e nuovi farmaci possono 'addomesticarlo'
In Italia ne soffrono circa 40mila persone, soprattutto donne
Il Lupus Eritematoso Sistemico (Les), anche detta malattia "dai mille volti", si può tenere sotto controllo con prevenzione mirata nei soggetti a rischio e diagnosi precoce. Nuovi farmaci possono infatti cambiarne la storia clinica. A sensibilizzare sul tema, in vista della Giornata Mondiale Del Lupus (10 maggio), la Società Italiana di Reumatologia (Sir) e il Gruppo Les Italiano Odv che richiamano l'attenzione sulla necessità di ridurre i tempi necessari a diagnosticare la malattia (fino a 20 mesi), e ad avviare le terapie che, se tempestive, possono scongiurare danni irreversibili. "Il Lupus è una malattia autoimmune con manifestazioni, soprattutto all'esordio, aspecifiche - spiega Andrea Doria, Presidente Sir - Questa sua caratteristica può renderlo sfuggente e ostacolarne la diagnosi. Ma la presenza nel sangue degli autoanticorpi responsabili della patologia (in particolare gli anticorpi antinucleo) è la nostra chiave per risolvere il rebus dei suoi tanti sintomi eterogenei". Tra questi: "infiammazione articolare, febbricola persistente, rush cutanei al volto e al tronco, pleuriti o pericarditi non spiegabili o con alterazioni ematologiche o ancora con il fenomeno di Raynaud". In Italia ne soffrono circa 40mila persone, in nove casi su dieci donne, spesso in età fertile. "Una volta confermata la diagnosi, il paziente dovrebbe iniziare le terapie. Prima questo avviene, maggiori probabilità ci sono di 'addomesticare' il Lupus - continua- Se impiegati precocemente, i farmaci oggi a disposizione, dai nuovi immunosoppressori ai biologici, la remissione è possibile, anche per periodi prolungati". Fondamentale attuare strategie preventive negli individui a rischio: stop al fumo, sana alimentazione, no all'eccessiva esposizione solare, vitamina D e attività fisica senza sovraccarico. "Grazie ai progressi della ricerca, ricevere una diagnosi oggi è tutt'altra storia rispetto a dieci o venti anni fa - dichiara Rosa Pelissero, Presidente del Gruppo Les - Ma continuiamo a raccogliere testimonianze di una convivenza non facile con la malattia. C'è perfino chi chiede se il Lupus sia contagioso. Serve ancora molta informazione". In Italia, il Lupus viene diagnosticato prima che in altri Paesi, ma si può fare meglio. "Occorre un impegno maggiore per ridurre le liste d'attesa - prosegue - Il sistema va rafforzato per rispondere in modo più efficace alle esigenze e alle lacune riscontrate dai pazienti", conclude il Presidente Sir.
L.Meier--VB