-
Starmer, parlato a Trump con Meloni, Macron e Merz
-
Portogallo, si dimette il segretario del Partito socialista
-
Simion ammette la sconfitta alle presidenziali in Romania
-
Macron, ora sta a Putin dimostrare che vuole davvero la pace
-
Portogallo, coalizione di centrodestra vince le elezioni
-
Golf, Scheffler vince il Pga di Charlotte
-
Roma: Ranieri 'bello giocarsi Champions a 90' dalla fine'
-
Milan: Conceicao 'rosso Gimenez come quello non dato a Beukema'
-
Cagliari: Nicola, una bella salvezza arrivata al momento giusto
-
Lazio: Baroni, non dobbiamo guardare i rimpianti
-
Conte, a un passo da qualcosa di inimmaginabile
-
Pallavolo:Perugia ecco la prima Champions,arriva dopo 2 Mondiali
-
Cacciatorpediniere Usa attracca ad Algeri per esercitazione
-
Pallavolo: Zawiercie ko, Perugia vince la Champions League
-
Serie A: Napoli scudetto a un passo, la Juve vede la Champions
-
Netanyahu annuncia la ripresa degli aiuti a Gaza
-
Con i conteggi al 95% Dan è nuovo presidente della Romania
-
Alcaraz 'non so se Sinner si aspettasse una chiamata da me'
-
Romania, Simion rivendica la vittoria, 'sono presidente'
-
Exit poll Romania, in vantaggio europeista Dan
-
Alcaraz a Sinner, sii orgoglioso di te e del tuo team
-
Giorgetti, valorizzare le regioni rafforza l'Italia
-
Sinner 'tre mesi duri, avrei firmato per la finale a Roma'
-
Alcaraz a Sinner 'felice di rivederti a questo livello'
-
Sfuma sogno Sinner, Alcaraz vince gli Internazionali
-
Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
-
Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
-
Hamilton "stiamo arrivando, ci fosse stato un giro in più.."
-
A Cannes esordio regia da premio per Harris Dickinson con Urchin
-
Nave messicana, 'il timone ha smesso di funzionare'
-
Zelensky, grazie al Papa per offerta piattaforma negoziato
-
O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
-
Jennifer Lawrence, 'essere madre mi ha aumentato la creatività'
-
Giro: Van Aert vince la 9/a tappa, Del Toro è nuova maglia rosa
-
Verstappen "giornata molto buona, orgoglioso del team"
-
Nicole Kidman "produco per le donne, è la mia salvezza"
-
Rai RAdio2, Damiano David a Back2Back
-
Antonelli esordio amaro a Imola, ritirato per problema tecnico
-
Internazionali: ad Arevalo-Pavic il titolo nel doppio maschile
-
Scherma: cdm fioretto a Shanghai Favaretto oro, Lombardi argento
-
Max Verstappen vince il Gp d'Imola
-
Von der Leyen, 'settimana prossima cruciale per l'Ucraina'
-
Gp Imola: edizione da record, 242.000 tifosi nel week-end
-
Fari Covisoc su credito imposta, Brescia rischia penalizzazione
-
In Israele le carte della leggendaria spia Eli Cohen
-
Panatta 'Gauff noia mortale', Paolini 'c'è poco da criticare'
-
'Governo Israele discute oggi su consegna di cibo a Gaza'
-
Gabry Ponte, l'Eurovision è stata una fantastica esperienza
-
A Filming Italy, ospiti Heather Graham e Alec Baldwin
-
Internazionali: bis Paolini, vince anche doppio con Errani
"Fai Posto al Cuore", dialoghi sulla Cardiomiopatia Ipertrofica
Esperienze, interventi di esperti e informazioni sulla malattia
Una panchina per parlare di cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva. E' l'iniziativa "Fai Posto al Cuore Talks", dialoghi dedicati ai pazienti con tale patologia, con testimonianze e interventi di esperti, oltre a letture tratte dal libro "Il Cuore grande" di Laura D' Ettole e Franco Cecchi. La campagna, con il patrocinio di AICARM APS (Associazione Italiana Cardiomiopatie), SIC (Società Italiana di Cardiologia) e ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) e promossa da Bristol Myers Squibb ha fatto tappa a Firenze sabato scorso, in occasione della Giornata delle Cardiomiopatie. "Questi incontri che fanno parte della Campagna 'Fai posto al cuore', permettono ai pazienti di condividere esperienze, sentirsi compresi e ricevere un incoraggiamento da chi deve affrontare sfide simili. Contribuisce, inoltre, a una maggiore consapevolezza della malattia e a una sua gestione più efficace", spiega Franco Cecchi, Presidente AICARM. La cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva è una malattia spesso ereditaria e progressiva, caratterizzata da un ispessimento delle pareti del muscolo cardiaco (ipertrofia). "Inizialmente può essere ben tollerata - prosegue- in seguito può manifestarsi con sintomi invalidanti come mancanza di respiro, dolore al petto, palpitazioni e anche svenimenti. Interessa circa 11.000 persone in Italia e la diagnosi rappresenta spesso un momento sconvolgente per pazienti e familiari. I pazienti affetti sono limitati nelle attività quotidiane con un forte impatto sulla qualità della vita". "Fai posto al cuore" è anche una piattaforma ricca di contenuti informativi sulla patologia con sezioni di approfondimento sulla CMI ostruttiva, consigli pratici su come gestire la malattia e migliorare la qualità della vita e storie di pazienti. Per avere maggiori informazioni è a disposizione il sito ww.cmio.it.
L.Meier--VB