-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
Malattie cardiache, pronto il primo Piano strategico nazionale
Priorità screening maggiorenni, aree per l'esercizio fisico e Ai
Screening obbligatori per over18 su colesterolo e pressione, elettrocardiogramma annuale per gli over65, percorsi di cura chiari, digitalizzazione, formazione dei cittadini. Sono alcuni dei punti chiave del primo Piano strategico nazionale per la salute cardiovascolare in Italia, presentato alla fiera "Welfair" di Roma. In Europa le malattie cardiache interessano 113 milioni di persone e sono la prima causa di mortalità. "Nel 2023 le morti in Italia sono state circa 230mila, e ancor di più sono le complicanze che tali patologie provocano: disabilità, disagi nelle famiglie, alti costi", afferma il presidente della Federazione italiana cardiologia (Fic), Ciro Indolfi. "In questo scenario l'Italia si colloca a un livello di rischio cardiovascolare moderato, con 7mila casi ogni 100mila abitanti, e un impatto economico a carico del Ssn e della previdenza di 20 miliardi di euro nel 2021". Il documento, a cura della Fic in collaborazione con Sic e Anmco, e con il sostegno della Società europea di cardiologia, si propone di fornire una visione d'insieme come guida di riferimento per le istituzioni. Cruciale, in un Paese che invecchia, la prevenzione. Il 40% dei nuovi casi e il 50% delle morti è evitabile intervenendo su fattori di rischio legati a comportamenti e stili di vita. "Nel Piano si punta a promuovere campagne di disincentivazione del fumo, di educazione alimentare e all'attività fisica", sottolinea Alessandro Navazio, vicepresidente Anmco. "Si insiste anche sulla riduzione della sedentarietà, con riqualificazione di aree urbane dedicate a piste ciclabili e promozione di spazi ricreativi che incoraggino l'attività fisica". "Fondamentale è anche l'attività di screening", puntualizza Pasquale Perrone Filardi, presidente Sic. "Tra gli obiettivi del Piano gli screening obbligatori dai 18 anni per la valutazione del colesterolo e dell'ipertensione arteriosa e dai 65 anni in su il controllo con elettrocardiogramma". Il documento "si propone di agire anche sulle difformità regionali per garantire equità nelle cure, con particolare attenzione a telemedicina e intelligenza artificiale", prosegue Anmco, mentre per Indolfi (Fic) "rende sempre più manifesta anche la necessità di rivedere il rapporto tra ospedale e territorio, di dotare il sistema di risorse umane, infrastrutturali e tecnologiche più adeguate ai bisogni di salute e i servizi sociosanitari sempre più integrati e prossimi al cittadino".
H.Gerber--VB