-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
Immunoterapia vincente su linfoma di Hodgkin in stadio avanzato
Aumenta sopravvivenza dei pazienti, il 92% dei trattati risponde
Immunoterapia vincente contro un tumore difficile da trattare: ha portato il tasso di sopravvivenza dei pazienti con linfoma di Hodgkin in stadio avanzato a un notevole 92%, suggerendo una nuova terapia standard per la malattia. Resi noti sul New England Journal of Medicine, sono i risultati di uno studio clinico di Fase III unico, condotto da Jonathan Friedberg, direttore del Wilmot Cancer Institute presso l'Università di Rochester Medical Center. I giovani sono i più a rischio di sviluppare il linfoma di Hodgkin, un raro tumore del sangue e del sistema immunitario che rientra nella categoria generale dei linfomi. Con questo nuovo trattamento, gli scienziati credono di aver trovato un modo per ridurre gli effetti collaterali a lungo termine della terapia, inclusi secondi tumori e condizioni cardiache e polmonari che possono svilupparsi in seguito. "Vedremo molti meno casi di cancro al seno tra 20 o 30 anni in questo gruppo di pazienti, meno infertilità e meno malattie cardiache", dichiara l'esperto. La cura standard per il linfoma di Hodgkin, che di solito comprende chemioterapia e spesso radioterapia nei pazienti più giovani, ha già un tasso di guarigione superiore all'80%. Ma resta un 20% che non guarisce. L'obiettivo di questo studio era migliorare il tasso di guarigione minimizzando allo stesso tempo gli effetti collaterali e le tossicità a lungo termine. Gli esperti hanno coinvolto quasi 1.000 pazienti in cura presso centinaia di cliniche oncologiche e istituzioni accademiche negli Stati Uniti, di età media 30 anni. Metà dei pazienti ha ricevuto la terapia standard più recente: chemioterapia e un farmaco chiamato brentuximab vedotin. L'altra metà ha ricevuto chemioterapia insieme a un'immunoterapia, nivolumab, che mira a una specifica alterazione genetica comune nel linfoma di Hodgkin. Dopo due anni di follow-up, il 92% del gruppo trattato con l'immunoterapia era sopravvissuto senza progressione della malattia, contro l'83% nel gruppo trattato con le cure standard. I dati preliminari del trial erano così forti che il National Cancer Institute statunitense ha disposto l'interruzione anticipata dello studio per accelerare la decisione dell'Fda. Poiché il nivolumab è già in uso per altre indicazioni, si prevede che entrerà rapidamente a far parte delle cure regolari anche per questo linfoma.
H.Kuenzler--VB