-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
Scoperti nel Dna i segreti della forza del batterio del colera
Geni responsabili dei sintomi più gravi come diarrea prolungata
Scoperto nel genoma il segreto del batterio che causa il colera: un lavoro su Nature Communications è guidato da Tania Dottorini dell'Università di Nottingham, in collaborazione con l'Istituto di Epidemiologia, Controllo delle Malattie e Ricerca (IEDCR) del Bangladesh, il Centro Internazionale per la Ricerca sulle Malattie Diarroiche del Bangladesh e la North South University basato su intelligenza artificiale, genomica, e analisi strutturale 3D ha svelato i segreti genetici di Vibrio cholerae, il batterio responsabile del colera. Il colera è una malattia diarroica mortale che continua a minacciare milioni di persone in tutto il mondo, con fino a 4 milioni di casi e fino a 143.000 decessi ogni anno. Solo in Bangladesh, dove il colera è un pericolo persistente, 66 milioni di persone sono a rischio, con oltre 100.000 casi e 4.500 decessi annuali. Vibrio cholerae si sta evolvendo in modi che rendono la malattia più grave e difficile da controllare, ma finora gli scienziati hanno faticato a identificare i fattori genetici esatti che guidano questi cambiamenti. C'è ancora meno conoscenza sui tratti genomici responsabili della gravità del colera derivante da queste linee genetiche. Circa 1 persona su 5 affetta da colera sperimenta una condizione grave a causa di una combinazione di sintomi (principalmente diarrea, vomito e disidratazione). Il team ha analizzato campioni batterici di pazienti in sei regioni del Bangladesh, identificando un insieme di geni e mutazioni uniche nel ceppo più recente e dominante di Vibrio cholerae responsabile del devastante focolaio del 2022. Questi tratti genetici sono legati alla capacità del batterio di causare sintomi gravi come diarrea prolungata, intenso dolore addominale, vomito e disidratazione—sintomi che possono portare alla morte nei casi più gravi. "Identificando i principali fattori genetici che guidano sia la trasmissione che la gravità del colera, abbiamo compiuto un passo significativo verso lo sviluppo di trattamenti più efficaci e interventi mirati - spiega Dottorini - che potrebbero salvare migliaia di vite." I risultati dello studio hanno anche rivelato che alcuni di questi tratti che causano la malattia si sovrappongono a quelli che aiutano il batterio a diffondersi più facilmente. Scoperti infine i fattori genetici permettano a Vibrio cholerae di sopravvivere nell'intestino umano.
B.Baumann--VB