-
I 'Battiti per l'accoglienza' di Fedez al Sanza Festival
-
Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog
-
Scoperto asteroide da polo astronomico siciliano
-
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
-
Viggiano dedica un monumento di bronzo a Ennio Morricone
-
Calcio: il Toro annuncia Asllani, ma con l'Inter non ci sarà
-
Mostra del cinema di Venezia, è online lo speciale di ANSA.it
-
Infermieri, 'burocrazia in corsia ruba tempo all'assistenza'
-
Tra vittime raid Idf un fotografo Reuters e un reporter NBC
-
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon
-
Omaggio a San Francesco e premio alla carriera per Piovani
-
Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest
-
Borse: Europa in calo, dopo i tassi guarda a inflazione
-
Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
Più bimbi malnutriti a causa dei cambiamenti climatici
Gates Foundation, +68 milioni entro il 2050
Da qui al 2050, senza interventi correttivi, i cambiamenti climatici faranno aumentare di 40 milioni il numero di bambini affetti da malnutrizione cronica nel mondo e di 28 milioni quelli colpiti da malnutrizione acuta grave. È l'allarme lanciato dalla Bill & Melinda Gates Foundation in un rapporto ("A Race to Nourish a Warming World") pubblicato ieri. "La malnutrizione è la peggiore crisi sanitaria infantile al mondo. Il cambiamento climatico la sta rendendo ancora più difficile da risolvere", scrive Bill Gates nel rapporto. Secondo l'Unicef, circa un terzo dei bambini del mondo - 400 milioni - non assume una quantità e una varietà di nutrienti sufficiente per crescere in salute. 148 milioni soffrono di malnutrizione cronica, 45 milioni di nutrizione acuta. I cambiamenti climatici rischiano di peggiorare la situazione, sostiene il rapporto, che propone soluzioni per contrastare il fenomeno. Tre semplici interventi - l'uso di tecnologie agricole per aumentare la produzione di latte, l'uso di alimenti fortificati e la supplementazione di vitamine in gravidanza - potrebbero salvare milioni di vite. Il trend degli ultimi anni è però preoccupante. Tra il 2000 e il 2020, ricostruisce il rapporto, nel mondo si è osservato un "boom nella salute globale": la mortalità infantile si è dimezzata, l'impatto delle malattie infettive è crollato e tutto ciò ha riguardato soprattutto i Paesi a più basso reddito. La pandemia da Covid-19 ha fermato questi progressi. "Oggi, il mondo è alle prese con più sfide che in qualsiasi momento della mia vita adulta: inflazione, debito, nuove guerre. Sfortunatamente, gli aiuti non tengono il passo con queste esigenze, in particolare nei luoghi che ne hanno più bisogno", scrive Bill Gates. "Penso che possiamo dare alla salute globale un secondo atto, anche in un mondo in cui le sfide concorrenti richiedono ai governi di usare con oculatezza i loro bilanci".
L.Maurer--VB