
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon

Cantante rap dei Kneecap in tribunale a Londra per 'terrorismo'
Folla di fan e attivisti pro-Pal chiede 'Liberate Mo Chara'
È arrivato alla Westminster Magistrates Court di Londra il frontman della popolare band nordirlandese di rapper Kneecap, a processo fra molte polemiche e controversie per violazione della legge britannica sul terrorismo dopo aver sventolato durante un concerto un vessillo di Hezbollah: organizzazione sciita libanese inserita nella lista nera dei gruppi terroristici dal Regno Unito. Liam O'Hanna, 27 anni, che si esibisce con il nome d'arte di Mo Chara, è stato accolto davanti al tribunale da centinaia di fan e attivisti con bandiere della Palestina e dell'Irlanda, oltre a cartelli recanti la scritta 'Liberate Mo Chara'. Scotland Yard ha imposto delle condizioni che limitano la possibilità di manifestare fuori dal tribunale al fine di "evitare gravi disordini". Come per una precedente udienza, Mo Chara era avvolto in una kefiah palestinese e si è dovuto far largo fra la folla di sostenitori che gridava fra l'altro "Basta alle persecuzioni politiche". Il processo si svolge in un clima di forti polemiche nel Regno per le controverse misure, giudicate da più parti come repressive, introdotte dal governo laburista di Keir Starmer nei confronti delle manifestazioni pro-palestinesi. I Kneecap erano già stati più volti presi di mira dall'esecutivo, anche per la loro recente esibizione al celebre festival musicale di Glastonbury, dove fra l'altro era finito sotto indagine della polizia il duo punk-rap Bob Vylan per aver gridato uno slogan contro l'esercito israeliano per le operazioni militari dello Stato ebraico a Gaza. Tutto questo mentre oltre 700 persone, inclusi molti anziani, sono state arrestate durante le manifestazioni a sostegno del gruppo Palestine Action da quando è stato dichiarato fuorilegge all'inizio di luglio ai sensi del Terrorism Act del 2000.
O.Schlaepfer--VB