
-
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio
-
Kiev ordina l'evacuazione da decine di località del Donetsk
-
Il Mahabharata di Peter Brook torna in sala restaurato
-
Napoli: Conte 'mercato giusto, cifra troppo alta per Ndoye'
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari
-
In Germania l'inflazione a luglio resta al 2%
-
Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'

L'amica geniale alla conquista della Turchia, 4/a serie in Cina
Ammirati (Rai Fiction), serie con sconfinata forza di attrazione
Un nuovo adattamento per conquistare la Turchia: è l'eccezionale "palcoscenico" sul quale - annunciano i produttori - si affaccerà "L'amica geniale", la serie basata sulla quadrilogia dei romanzi bestseller di Elena Ferrante che sarà adattata da Ogm Pictures ed entrerà in produzione entro la fine dell'anno. Così - dopo il grandissimo successo ottenuto in Italia dalla serie Hbo-Rai Fiction - anche la Turchia "rileggerà" in un nuovo adattamento sceneggiato la storia della grande amicizia tra di Elena "Lenù" Greco e Raffaella "Lila" Cerullo, nata a scuola negli anni '50 e destinata ad attraversare i decenni di un Paese che cambia. Nel frattempo - annunciano ancora i produttori - L'amica geniale" torna ad affacciarsi in Cina, un'audience potenziale da un miliardo e mezzo di spettatori: è stato raggiunto, infatti, un importante accordo per la distribuzione della serie finale "L'amica geniale: Storia della bambina perduta" che debutterà su quattro delle principali piattaforme di streaming cinesi: iQiyi, Tencent Video, Youku e Bilibili "Dalla Cina alla Turchia - dice la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati - è un bellissimo viaggio quello che stanno facendo 'L'amica geniale' e la fiction della Rai. Dopo il rilascio della quarta stagione su quattro piattaforme cinesi, adesso l'accordo per un adattamento turco. Un'operazione in netta controtendenza rispetto a un trend che fino ad oggi ha visto l'Italia importare serialità dalla Turchia. Non smette di stupire, dunque, la sconfinata forza d'attrazione della serie evento basata sui bestseller di Elena Ferrante. E impressiona ancora una volta come una serie radicata in un contesto storico e culturale fortemente identitario come quello di Napoli e del dopoguerra italiano sappia trasmettere dei valori universali che riguardano la dignità della donna, la forza della cultura e il legame profondo dell'amicizia". Mediato dall'ufficio di distribuzione asiatica di Fremantle International con sede a Singapore, l'accordo rappresenta una prima assoluta: per la prima volta, infatti, tutte e quattro le piattaforme trasmetteranno simultaneamente in Cina una serie drammatica europea non in lingua inglese, offrendo anche i boxset completi delle serie precedenti. Il quarto e ultimo capitolo, diretto da Laura Bispuri, si addentra nella vita adulta di Elena (Alba Rohrwacher) e Lila (Irene Maiorino) sullo sfondo dei tumulti politici e sociali dell'Italia della fine degli anni '70. Entrambe hanno lottato per liberarsi dal loro quartiere, una "prigione" di conformismo, violenza e legami difficili da spezzare. Attraverso nuove prove che la vita presenta loro - dalla maternità alle pressioni lavorative e ai tradimenti - emergono così nuovi aspetti delle loro personalità e del loro potente legame di amicizia. "L'amica geniale" è una serie Hbo-Rai Fiction, prodotta da Fandango, The Apartment, Fremantle Italy, Wildside e Mowe con Lorenzo Mieli che produce per Fremantle Italy, The Apartment e Wildside (entrambe società del gruppo Fremantle), e Domenico Procacci per Fandango, in collaborazione con Rai Fiction e Hbo Entertainment.
C.Kreuzer--VB