
-
Tour: focolaio virale tra i bovini, accorciata la 19/a tappa
-
Calcio: Como Cup, l'Ajax batte il Celtic e vola in finale
-
Tennis: Darderi batte Prizmic e vola in semifinale a Umago
-
Gurrieri, cercherò accelerare ogni chiarimento con magistratura
-
Ter Stegen annuncia, devo operarmi alla schiena
-
Rixi, situazione porti si risolverà prima di pausa estiva
-
Roma ok con Unipomezia, Svilar "puntiamo la Champions"
-
RoboGo, il robot che fa manutenzione nei porti
-
Juve: Joao Mario, 'Farò di tutto per vincere trofei'
-
Calcio: Juve ufficializza Joao Mario, contratto fino al 2030
-
Utilizzati per la prima volta gli stati magici quantistici
-
Marcorè, 'un nuovo film nel 2026 e poi un anno sabbatico'
-
Aspi, ricavi salgono a 2,16 miliardi, gli investimenti a 1,2
-
Sarri 'blocco del mercato? non lascio la Lazio in difficoltà'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 32,3 euro ad Amsterdam
-
Calcio: Lotito 'con Sarri la prima avventura mai interrotta'
-
Mondiali pallanuoto: Italia 7/a, Campagna 'crescita passa da ko'
-
Di Lorenzo, difendiamo lo scudetto costanti tutto l'anno
-
Orsini, tra dazi e cambio dollaro danno enorme per imprese
-
Benetton, chiusa la ristrutturazione, al via il rilancio
-
Borsa: Europa chiude contrastata dopo la Bce, attende i dazi
-
Italiana NewPrinces compra Carrefour Italia per 1 miliardo
-
Tsitsipas addio a Ivanisevic 'difficile lavorare con dittatori'
-
Udinese: Nani, con Sanchez soluzione condivisa
-
Tour: O'Connor vince la 18ma tappa sul Col de la Loze
-
'In corso incontro tra vice ministro giustizia e Maxwell'
-
Brunetta, per crisi demografica -0,5 punti Pil procapite l'anno
-
Ragni e scorpioni si sono evoluti in mare, non sulla terraferma
-
Stewart Copeland a Roma, in Police in chiave orchestrale
-
Calcio: Walukiewicz ai saluti, lascia il ritiro del Toro
-
Tumore seno, mastectomia preventiva a donne con +35% rischio
-
Basket: raduno per Europei, da azzurri videochiamata a Polonara
-
Borsa: Europa senza direzione dalla Lagarde e da Wall Street
-
Dal Cnel un documento sul lavoro in carcere per Nordio
-
Addio mouse, Meta lavora a nuova interfaccia accessibile
-
L'attrice Alice Caccamo vince la quarta edizione di Young Blood
-
La Giorgio Armani compie 50 anni, mostra e sfilata a Brera
-
A Fiumicino apparecchi per test liquidi già attivi nel 2023
-
JW Anderson veste il cast di Artificial di Guadagnino
-
Mondiali nuoto: Ruggiero-Piccoli argento nel duo libero
-
Borsa: Europa in ordine sparso dopo la Bce, Milano -0,29%
-
F1: Belgio; Hamilton 'ho detto dove migliorare Ferrari per 2026'
-
Ue, 'il dossier del golden power su Unicredit resta aperto'
-
F1: Belgio; Hamilton 'felice dei cambiamenti sulla vettura'
-
Alpi, l'erosione accelerata dall'uomo da 4 a 10 volte
-
La Bce lascia i tassi invariati al 2%
-
Incontro Bologna-Memphis nel segno del Porretta Soul
-
Francesca Michielin, 'grata e onorata per il premio Lunezia'
-
Tour: Pogacar tampona auto team Vingegaard prima del via
-
Borsa: Europa incerta in attesa della Bce, Milano -0,5%

Borsa: Milano sul podio in Europa (+1,33%), sprint di Stellantis
In luce anche Iveco e Unicredit, scivolone di Stm e Banco Bpm
Piazza Affari è salita sul podio e per un soffio non è stata regina d'Europa, superata da Parigi (+1,37%). L'indice Ftse Mib ha guadagnato l'1,33% a 40.697 punti, tra scambi brillanti per 4,44 miliardi di euro di controvalore. Nuovo minimo dal settembre del 2008 per lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, che ha chiuso a 82,3 punti. In rialzo di 2,8 punti al 3,46% il rendimento annuo italiano e di 4,9 punti oltre il 2,63% quello tedesco. Ha brillato per l'intera seduta Stellantis (+9,14%), spinta dall'ottimismo su un accordo tra Usa e Unione Europea sui dazi sulla scia di quello appena siglato con il Giappone. Ha chiuso poco sotto Iveco (+7,27%), in vista dello scorporo della divisione difesa (Idv) per cedere la parte rimanente al gruppo indiano Tata. Vivaci anche Interpump (+4,2%) e Unicredit (+3,63%), spinta dai conti, mentre il ritiro dell'offerta pubblica di scambio ha penalizzato l'ex-preda Banco Bpm (-2,47%). Difficoltà anche per Stm (-4,34%) sulla scia dei rivali europei e alla vigilia dei conti del trimestre. Acquisti sui bancari Mps (+3,55%), nel pieno dell'offerta pubblica di scambio su Mediobanca (+1,67%), Intesa (+1,95%) e Bper (+1,72%), a due giorni dalla chiusura definitiva dell'offerta pubblica di acquisto e di scambio su Popolare Sondrio (+1,45%).
A.Zbinden--VB