
-
Ambasciata russa, 'a Roma brama di dominio e ingordigia'
-
Esce 'Va bene, va bene così - Flashback mix' di Vasco Rossi
-
Borsa: l'Europa sale in attesa di Trump, Milano fiacca
-
Accoltellamento a Londra, ucciso 30enne davanti a un casinò
-
Tornano le pale del Moulin Rouge, crollate oltre un anno fa
-
Scandali sessuali in Chiesa anglicana, nuove accuse di pedofilia
-
Tumori, cresce adesione screening ma il Sud è ancora indietro
-
Kiev, ucciso nella capitale colonello degli 007
-
Bonomi, Fiera Milano strategica per Milano-Cortina 2026
-
Magna Grecia Festival, ospiti Simona Molinari e Belinda Davids
-
Gli ex direttori scientifici Nasa contro i tagli di Trump
-
Dieci naufraghi della Eternity salvati da Aspides nel mar Rosso
-
Tornano in Spagna 62 opere d'arte, indagine Cc-Guardia civil
-
Wimbledon: Sinner e Djokovic in campo domani dopo Alcaraz-Fritz
-
Cina, 'avviata stretta sul contrabbando delle terre rare'
-
L'Eurocamera boccia la sfiducia a von der Leyen
-
Lazza gioca la Champions dei concerti a San Siro, 'ho vinto'
-
Zelensky, Putin non vuole la pace, lo vediamo
-
Trenord riporta sui binari una locomotiva a vapore del 1900
-
Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie
-
Semenya vince a Strasburgo,in Svizzera negato processo equo
-
Istat, sempre più incertezza, prospettive mondiali negative
-
E' pronta la microscopia del futuro, non è invasiva
-
Mosca conferma, oggi in Malesia incontro tra Lavrov e Rubio
-
Borsa: Europa a due velocità, attesa per la lettera di Trump
-
Crescono ecomafie, nel 2024 40mila reati contro l'ambiente
-
Il 34/o San Severino Blues, aprono le stelle dei King of Blues
-
All'Irccs Candiolo nuovo studio su sarcomi dei tessuti molli
-
Apre Puntasacra Fest e celebra 10 anni di Non essere cattivo
-
Media,'Doha a Israele,Hamas prepara rapiti a possibile rilascio'
-
Al via a Roma la Conferenza per la Ripresa dell'Ucraina
-
Finocchiaro, attrice combattente 'Art Award' a Ischia Global
-
Antitrust, istruttoria su Revolut per messaggi ingannevoli
-
Gaffe di Trump,si complimenta con presidente Liberia per inglese
-
Istat, cala la produzione industriale a maggio, -0,7%
-
Unicef, 70% dei bambini ucraini senza accesso ai servizi di base
-
Zelensky, parlerò con Volenterosi di sistemi di difesa aerea
-
Zelensky, alleati devono accelerare sanzioni contro Mosca
-
Passera ha aderito all'opas di Banca Ifis, apportato il 3,97%
-
Festival di Tunisi cancella concerto Ségara, 'sostiene Israele'
-
Nuovo ministro degli Esteri in Colombia, il quarto in 3 anni
-
Entro luglio le domande per la Scuola dell'arte della medaglia
-
Borsa: Milano debole con Iveco e la banche, bene Cucinelli
-
Confcommercio, indice di povertà ai massimi da inizio anno
-
Edonismo couture dagli anni '80, sfila Antonio Grimaldi
-
Alta gioielleria e borse-gioiello da Buccellati a Parigi
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,76%
-
Aspen-Intesa, raddoppiano aziende che integrano Ia nei processi
-
Von der Leyen, 'Italia e Francia motori per l'industria europea'
-
Almeno 24 morti nei raid israeliani dall'alba su Gaza

Corea Sud, arrestato per la seconda volta l'ex presidente Yoon
Mossa della procura che indaga sulla legge marziale di fine 2024
La procura speciale della Corea del Sud ha provveduto oggi all'arresto dell'ex presidente Yoon Suk-yeol con l'accusa di ostacolo a speciali funzioni ufficiali e per altri addebiti relativi alla sua breve imposizione di legge marziale dello scorso 3 dicembre. Yoon, arrestato una prima volta e incriminato a gennaio per aver guidato un'insurrezione, è stato rilasciato a marzo e rimosso in via ufficiale ali inizi di aprile con il via libera della Corte costituzionale al procedimento di impeachment. Dopo l'insediamento del presidente Lee Jae-myung, a inizio giugno, sono stati nominati i procuratori speciali che hanno avviato un'indagine indipendente dal governo, negli sforzi per ricostruire i fatti di dicembre. La procura ha richiesto domenica un mandato di arresto per Yoon, sostenendo che avesse ordinato ai servizi di sicurezza presidenziali di bloccare la sua detenzione già a gennaio, respingendo diversi tentativi fatti dalla polizia. Un tribunale di Seul ha riferito questa mattina di aver emesso un mandato di arresto dopo l'interrogatorio di Yoon, motivando il provvedimento restrittivo con il rischio di distruzione delle prove. L'ex produtatore capo nazionale, diventato poi un politico, ha negato le accuse, accusando l'indagine di essere falsa e basata su motivazioni politiche. I media di Seu hanno affermato che Yoon avrebbe anche ordinato all'esercito del suo Paese lo scorso ottobre di inviare droni in Corea del Nord, parte di un piano per provocare un attacco dall'estero e per giustificare l'imposizione della legge marziale.
H.Kuenzler--VB