
-
Continua a New Orleans la caccia a nove detenuti evasi
-
Sinner, domenica sapremo chi è più forte tra me e Alcaraz
-
Media, Trump vuole trasferire 1 milione di palestinesi in Libia
-
Premier: Chelsea e Aston Villa vincono, corsa Champions è aperta
-
Trump, 'la Corte Suprema non vuole i criminali fuori dagli Usa'
-
Internazionali: Sinner 'Roma speciale, darò tutto per vincere'
-
Internazionali: Sinner vince in rimonta e vola in finale
-
Pallavolo: 3-0 ad Ankara, Perugia in finale di Champions League
-
Atletica: Diamond League, Sibilio vince i 400hs a Doha
-
Internazionali: Kudermetova-Mertens in finale doppio
-
Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"
-
Scoperte le piume mancanti che fecero volare i primi dinosauri
-
Macron, 'invio truppe? Guardiamoci da false informazioni'
-
Alcaraz 'finale con Sinner? Non vedo l'ora, sarebbe sfida in più
-
Un giovane gangster di nome Stalin, gli dà il volto Cosmo Jarvis
-
Tarantino, l'importante è il modo in cui usiamo il tempo
-
Meloni, 'non partecipiamo a format sull'invio di truppe'
-
L'autore di Adolescence Stephen Graham verso il cinema
-
Protezione solare, i 6 errori più comuni da evitare
-
Pompei Z, un thriller post-apocalittico tutto girato con l'IA
-
Borsa: Milano aggiorna ancora i massimi dal 2007, corre Iveco
-
Internazionali: Musetti, 'per l'Olimpo devo vincere gare così'
-
Vista una violenta tempesta cosmica prodotta da un buco nero
-
F1: McLaren davanti anche in seconde libere a Imola, Leclerc 6/o
-
Da Cannes sguardi femminili, Herzi racconta il queer
-
Internazionali: Alcaraz 'felice per prima finale a Roma'
-
Scognamiglio, ricomincio dai 50 e rifaccio l'alta moda
-
Internazionali: Musetti battuto, Alcaraz in finale
-
Giro: Ayuso vince la 7/a tappa, Roglic è nuova maglia rosa
-
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
-
Champions: De Zerbi, finale Psg-Inter? Io guarderò un film
-
Internazionali: Paolini 'felice che Mattarella assista a finale'
-
Atp, Sinner non ci sarà al torneo di Amburgo
-
Accuse di molestie, procuratore Cpi Khan si autosospende
-
Medinsky, 'Kiev chiede incontro Putin-Zelensky,valuteremo'
-
Macron, 'inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco'
-
Al San Carlo 'La fille du régiment' firmata Michieletto
-
Gabry Ponte, fuori Brokenhearted, il nuovo singolo con i Train
-
Umerov, discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky
-
Mahmood, al via la seconda parte del N.L.D.A. Tour
-
Diodato al Festival della Canzone Italiana in Belgio
-
Rihanna, esce il nuovo singolo Friend of Mine
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Oceani, la sfida è difendere biodiversità e fondali
-
Perù Cinema Festival rilancia ponti culturali con Europa
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,03%, Nasdaq +0,21%
-
Eliseo, 'incontro Macron, Merz, Tusk, Starmer e Zelensky'
-
Internazionali: Errani 'con Jas solide, e felici per la finale'
-
Internazionali: ancora Errani-Paolini, è finale nel doppio
-
Moratti compie 80 anni, Mourinho "auguri mio presidente!"

Rushdie, l'attentatore condannato a 25 anni
Matar in aula, "è un bullo, non rispetta il prossimo"
(di Alessandra Baldini) Si e' concluso con una condanna a 25 anni di carcere il processo all'attentatore di Salman Rushdie. Hadi Matar, il giovane americano di origini libanesi che il 12 agosto di tre anni fa ha brutalmente accoltellato lo scrittore sul palcoscenico di un festival letterario dello stato di New York, è stato oggi condannato al massimo della pena. Rushdie "vuole mancare di rispetto al prossimo. E' un bullo", ha detto Matar intervenendo brevemente prima che il giudice annunciasse la decisione. Il 27enne radicalizzato in Libano era stato riconosciuto colpevole in febbraio di tentato omicidio di secondo grado e aggressione: rischiava altri sette anni per aver ferito, davanti a un pubblico di 1400 persone, Ralph Henry Reese, il moderatore della serata sul palco del festival letterario della Chautauqua Institution, ma poiché entrambi i delitti sono avvenuti nello stesso episodio, le pene saranno scontate contemporaneamente, ha detto il procuratore Jason Schmidt. Matar non aveva un avvocato: il difensore d'ufficio Nathaniel Barone aveva sottolineato la fedina penale pulita del giovane e chiesto una pena di 12 anni. Rushdie, che aveva avuto paura di morire nell'agguato, era stato gravemente ferito a colpi di coltello al torace e alla testa. Dopo aver passato 17 giorni in un ospedale della Pennsylvania e altre tre settimane in riabilitazione, alla fine aveva perso la vista da un occhio. Oggi lo scrittore non era presente in tribunale a Mayville, ma al processo era stato un testimone chiave, descrivendo l'agguato e l'orrore delle coltellate, paradossalmente inflittegli mentre si accingeva a parlare della sicurezza degli scrittori. Dopo l'attentato Rushdie aveva rievocato la vicenda in un memoir, Knife - Coltello, composto mentre lentamente tentava di tornare alla normalità e uscito l'anno scorso con Mondadori. La condanna di oggi non ha concluso i problemi giudiziari per Matar che deve ancora essere processato per accuse legate al terrorismo. I procuratori sostengono che il 27enne stava cercando di porre in atto la fatwa lanciata decenni fa dalle autorità iraniane contro Rushdie per il suo romanzo Versetti Satanici e, secondo l'opinione della procura, dai vertici del gruppo militante libanese Hezbollah. Ma anche per Rushdie i problemi legati alla maledizione scagliata nel 1989 dall'Ayatollah Ruhollah Khomeini non sono ancora finiti come dimostra la decisione dello scrittore di cancellare all'ultimo momento il discorso che avrebbe dovuto pronunciare domani alle lauree del Claremont McKenna College in California, dopo che la sua presenza sul campus aveva scatenato proteste e minacce di contestazioni.
C.Koch--VB