-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
In Massachusetts, per Agenzia era un 'falso svenimento'
L'agenzia federale americana per il controllo dell'immigrazione, l'Immigration and customs enforcement (Ice) è al centro di polemiche dopo che un video mostra un uomo svenire durante un arresto mentre stringe un bambino piccolo. Il video è diventato virale. I funzionari dell'agenzia hanno accusato l'uomo di aver simulato un'emergenza medica per impedire l'arresto della moglie. Lo scrive il Guardian. Il filmato, ottenuto dal Boston Globe, mostra l'alterco in un veicolo a Fitchburg, Massachusetts, giovedì scorso. Nelle immagini si vede la donna mentre cerca di svegliare l'uomo alla guida, con un bambino che piange in mezzo. Mentre un agente ordina ripetutamente ai passanti presenti di "fare marcia indietro", si sente un uomo dire: "Stanno cercando di strappargli il bambino dalla mano". L'Ice ha affermato che il video non rappresentava accuratamente la situazione. Tricia McLaughlin, assistente segretaria del Dipartimento per la sicurezza interna (Dhs) , ha detto che il personale medico sul posto "non ha riscontrato alcun episodio clinico legittimo" e che la famiglia ha rifiutato le cure mediche. In una dichiarazione sui social media il Dhs ha sostenuto che si è trattato di una finta crisi epilettica "per aiutare una criminale a sfuggire alla giustizia". L'uomo nel video, Carlos Sebastian Zapata, ha detto di aver perso i sensi per paura che la moglie venisse arrestata, di essere colpito alle costole e al collo. L'Ice ha confermato che l'operazione era concentrata sulla moglie dell'uomo, Juliana Milena Ojeda-Montoya, originaria dell'Ecuador, al cui carico pendeva un mandato di arresto per aver accoltellato una collega e averle lanciato contro un bidone della spazzatura.
E.Gasser--VB