
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico

Pronto a partire da Tunisi 'convoglio della resilienza' per Gaza
Tenteranno, con algerini e libici, di raggiungere Rafah
Circa mille tunisini partiranno domani dal centro della capitale, con l'obiettivo di raggiungere la Striscia di Gaza via terra attraverso Libia ed Egitto. L'iniziativa, denominata "Convoglio della Resilienza" (o della Fermezza), è promossa dal Coordinamento congiunto per la Palestina e si inserisce nel contesto della "Global March to Gaza", una mobilitazione internazionale che coinvolge attivisti da oltre 30 paesi, tra cui l'Italia, per chiedere la fine dell'assedio israeliano e l'apertura di corridoi umanitari. Nabil Channoufi, portavoce del convoglio, ha dichiarato durante una conferenza stampa tenutasi presso la sede del potente sindacato Ugtt, che sostiene l'iniziativa, che le domande di partecipazione ricevute sono state 7.000, ma difficoltà logistiche impediscono l'accettazione di numeri così importanti. Ghassen Henchiri, un altro portavoce della carovana, ha spiegato che il percorso all'interno della Tunisia partirà da Avenue Habib Bourguiba all'alba per attraversare Msaken, Sousse, Agareb, Sfax e El Mdou, Gabès, prima di raggiungere Hassi Amor, Medenine e infine Piazza del Milite Ignoto a Ben Guerdane, dove è previsto l'arrivo per la serata. Henchiri ha invitato tutte le componenti della società tunisina a unirsi al convoglio nei punti di ritrovo menzionati per esprimere la propria solidarietà e diversificare le forme di protesta a sostegno della causa palestinese, nonché ad accompagnare il convoglio nel suo percorso verso il territorio libico. Gli organizzatori sono stati inoltre invitati a partecipare all'accoglienza dei partecipanti algerini in arrivo a Beja domenica sera e anche i libici si uniranno al convoglio al suo passaggio in territorio libico. Questo convoglio terrestre, che riunisce volontari algerini, tunisini e libici, non è l'unica iniziativa. Secondo Wael Naouar, un altro portavoce dell'iniziativa, i sostenitori della causa palestinese provenienti da altri 32 paesi dovrebbero arrivare in aereo all'aeroporto internazionale del Cairo. Nel frattempo, una dozzina di attivisti della "Freedom Flotilla" dovrebbero raggiungere Gaza via mare entro le prossime 24 ore. Naouar ha chiarito che quello da Tunisi non è solo un convoglio di aiuti, ma un tentativo di rompere l'assedio di Gaza, aprendo la strada all'ingresso di aiuti stoccati in tonnellate a Rafah e Al-Arish, al confine tra Egitto e Palestina. L'obiettivo è anche quello di consentire l'arrivo di medici, giornalisti e l'evacuazione dei feriti per le cure mediche. Il convoglio comprende team specializzati che si occupano di compiti umanitari, logistici e mediatici per la partecipazione tunisina alla rottura dell'assedio di Gaza.
P.Staeheli--VB