
-
Dall'inclusività alla chiralità, con il Cnr alla Maker Faire
-
Iene nella città fantasma,è il Wildlife Photographer of the Year
-
Mel Gibson, Jaakko Ohtonen sarà Gesù in Resurrezione di Cristo
-
Britney Spears, l'ex marito rivela dettagli choc
-
F1: la Mercedes conferma Antonelli e Russell per il 2026
-
Fiorentina: niente lesioni per Kean, valutato giorno per giorno
-
La Prima della Scala diventa un film, debutto alla Festa di Roma
-
Vasseur "la squadra è unita, vogliamo cambiare rotta"
-
Bessent, daremo risposta coordinata a burocrati di Pechino
-
Bruni (Ispi), il punto caldo della diplomazia è il Medio Oriente
-
Calderone, sostegno a rinnovo contratti, ora limiamo norme
-
Chat con post razzisti e antisemiti,bufera su repubblicani
-
Sharaa, 'cercheremo riavviare tutte relazioni con Russia'
-
Uomo paralizzato riabbraccia le figlie dopo intervento Neuralink
-
In sala La grande paura di Hitler - Processo all'arte degenerata
-
In Asia le mummie più antiche, risalgono a 12.000 anni fa
-
Berlino invierà Eurofighter in Polonia a difesa fianco Est
-
Levante torna live con Dell'amore - Club tour 2026
-
Appello Slow Food a Cop30, 'si pensi a giustizia alimentare'
-
Legali Elkann, 'bozza cessione Dicembre documento irrilevante'
-
Nuove imprese e società, al via gli incentivi per under-35
-
Serie A: Massa dirigerà il big match Roma-Inter
-
A Host attesi 2000 espositori filiera ospitalità, 44% esteri
-
Pallamano:un Borbone in nazionale,Spagna chiama Pablo Urdangarin
-
La Wule Symphony Orchestra in tournée in Italia
-
Il Messico cerca un'intesa con gli Usa sui dazi entro ottobre
-
Aromi e sapori del cioccolato di Modica sotto la lente del Cnr
-
Mondiali: già venduti 35mila biglietti per Italia-Norvegia
-
Media, uno dei quattro corpi restituiti non è tra ostaggi
-
Cina a Ue, 'pronti a rafforzare il dialogo su terre rare'
-
Ue, 'la missione Eubam a Rafah resta in stand-by'
-
Il Duo pianistico Canino/Ballista suona a Bologna e Ferrara
-
Borsa: Parigi traina l'Europa, Milano frena con le banche
-
Frena la componentistica auto, arrivo dei cinesi un'opportunità
-
Ue, la prossima settimana colloquio con Cina su terre rare
-
Sclerosi multipla,un canale bloccato apre a nuove terapie mirate
-
Calcio: Paratici rientra, e' nuovo ds Tottenham
-
Damasco, 'Sharaa chiederà a Putin l'estradizione di Assad'
-
Bankitalia, debito record ad agosto, sale a 3.082 miliardi
-
Weekend a teatro con Branciaroli, Marchioni, Valle
-
Inps, nei primi 8 mesi spesi 13,1 miliardi per assegno unico
-
Parte da Napoli il Notti Brave Amarcord tour di Carl Brave
-
Trovati resti della Terra primordiale di 4,5 miliardi di anni fa
-
Dalla Basilicata a Miss Italia 2025, celebrazione nel suo paese
-
Rixi, 'prossima settimana i primi tre presidenti dei porti'
-
Auto: il Rally Tirreno Messina apre le iscrizioni
-
Borsa: Parigi trascina l'Europa, vola il lusso con Lmvh
-
Iss, nasce centro IA e tecnologie innovative per la salute
-
Una mostra dedicata al ragionier Fantozzi a Grand Tour Italia
-
Red Bull dance your style,olandese Joy conquista titolo mondiale

Francia: polemiche per parole Retailleau su Stato di diritto
'Non è qualcosa di sacro'. Critiche contro ministro dell'Interno
Coro di critiche in Francia per le dichiarazioni del nuovo ministro dell'Interno, Bruno Retailleau, che in un'intervista pubblicata ieri sul Journal du Dimanche dichiara che "lo Stato di diritto non è qualcosa di intangibile, non è qualcosa di sacro". Parole che hanno suscitato shock e indignazione tra le fila della sinistra ma anche nel campo presidenziale di Emmauel Macron. Questa mattina, la presidente dell'Assemblea Nazionale, Yaël Braun-Pivet, ha ricordato al ministro ultracoservatore che, al contrario, lo Stato di diritto ''protegge la nostra democrazia'', dicendosi ''preoccupata'' per le parole pronunciate da Retailleau. ''Quando la situazione è tesa, quando ci sono delle crisi, soprattutto non bisogna rimettere in discussione lo stato di diritto'', ha proseguito la presidente della camera su France 2, sottolineando che ''lo stato di diritto è ciò che protegge la nostra democrazia, ciò che protegge tutti i cittadini del nostro Paese''. Quindi l'appello ad essere ''estremamente rispettosi del nostro quadro giuridico, non è questa il momento di sconvolgere tutto". Nell'intervista al Jdd, Retailleau ha detto, in particolare, che ''lo Stato di diritto non è né intangibile, né sacro. E' un insieme di regole, una gerarchia di norme, un controllo giurisdizionale, una separazione dei poteri, ma la fonte dello Stato di dirtto è la democrazia, il popolo sovrano". Noto per le sue posizioni inflessibili sul tema dei migranti, Retailleau dice anche che '"l'immigrazione non è una chance'' mentre nel Paese continuano a moltiplicarsi le reazioni contro l'ex senatore vandeano divenuto titolare del ministero dell'Interno al posto di Gérald Darmanin .
S.Spengler--VB