
-
Ancelotti, 'col Brasile voglio vincere la coppa del mondo'
-
Meloni, 'l'Italia è pronta a fare la sua parte a Gaza'
-
Gaza: Ben Shimon, emozionati ma calcio separato da quanto accade
-
Sisi a Israele, trasformiamo momento storico in nuovo inizio
-
Musica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapper
-
Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma
-
Idf, consegnati a Croce Rossa i primi due corpi di ostaggi
-
Media, bus con prigionieri palestinesi arrivati a Ramallah
-
Calcio: Kean rassicura, 'tornerò molto presto, forza azzurri'
-
'Trump, ok ad Hamas come forza di polizia per un periodo'
-
Trump, Meloni leader molto forte,sta facendo un bel lavoro
-
Trump, primi passi i più difficili, ora pace durevole
-
Ue, 'al via antenne per fabbriche IA, accesso a supercalcolo'
-
Trump firma l'accordo di pace per Gaza
-
Il prezzo del gas termina in discesa a 31,4 euro ad Amsterdam
-
Il bridal di Molaro sfila nella Reggia di Portici
-
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
-
Nuove rivelazioni su Epstein, 'Andrea rischia il titolo di duca'
-
Calcio: Milan; lesione muscolare, Saelemaekers salta Fiorentina
-
Lo spread Btp-Bund chiude in deciso calo a 79,6 punti
-
Borsa: Milano +0,29% in chiusura. In luce Stm giù Ferrari
-
Primo ok Eurocamera a più flessibilità sulla due diligence
-
Cibo sano e sport, il gioco educativo di Fondazione Veronesi
-
Trump, 'è iniziata già la fase 2 dell'accordo per Gaza'
-
E' amore tra Katy Perry e Justin Trudeau, abbracci su yacht star
-
Incontro con Meloni e leader su prossimi step per Striscia
-
Katz, 'solo 4 corpi ostaggi? Hamas non rispetta obblighi'
-
Media, Trump accoglierà venerdì Zelensky alla Casa Bianca
-
Ad agosto picco 5% del traffico aereo passeggeri in Europa
-
Voci di maxi-offerta per Yamal, ma il Barcellona smentisce
-
Nyt, quotidiano cinese pubblica editoriale LeBron ma non è suo
-
Borsa: Europa cauta malgrado Wall Street, oro e argento record
-
Psyché, in libro con cd l'opéra comique di Ambroise Thomas
-
All'Alcatraz di Milano viaggio nel tempo con i Counting Crows
-
Rabbia e paura, le emozioni degli uomini al 'catcalling'
-
Sinner a Riad per il Six Kings Slam
-
Torna ApritiModa, viaggio dietro le quinte del made in Italy
-
Dal cuore al polpo, c'è una stampa 3D che unisce più materiali
-
Una moneta celebra i 100 anni dell'intelligence italiana
-
Il fisico Volpe porta Renaissance Fusion anche in Italia
-
'Svolta su Gaza dopo incontro diretto inviati Trump-Hamas'
-
Merz, 'Trump ora usi la sua influenza anche sulla Russia
-
Calcio: Juve; lesione al menisco per Bremer, dovrà operarsi
-
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
-
Milan-Como: Maignan, 'non capisco perché giochiamo a Perth'
-
Mondiali: Tuchel, 'la mia Inghilterra ora é una squadra'
-
Calcio: Como, 'gara a Perth è un sacrificio per il bene comune'
-
U21: Baldini "ragazzi straordinari, allenarli è il massimo"
-
Trump, ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo
-
Viva Verdi!, doc tra Milano e Usa punta all'Oscar

ANSA/L'intervista shock al principe Andrea diventa una miniserie
A 'Very Royal Scandal' in onda su Prime Video dal 19 settembre
(di Gina Di Meo) Mentre incombe la minaccia di uno sfratto dalla sua residenza, per il duca di York arriva una nuova tegola. L'intervista che costò al principe Andrea il suo ruolo istituzionale arriva in tivù sotto forma di una miniserie. 'A Very Royal Scandal', in tre episodi, sarà trasmessa su Prime Video a partire dal 19 settembre. Diretta da Julian Jarrold, la serie segue i retroscena che portarono alla disastrosa intervista andata in onda nel novembre del 2019 del terzogenito, nonché figlio preferito della regina Elisabetta II, a Emily Maitlis, giornalista del programma della Bbc, Newsnight. Nel ruolo di Andrea, Michael Sheen (Tony Blair in The Queen - La regina, 2006) mentre Ruth Wilson (The Affair - Una relazione pericolosa, 2014-2018) è Emily Maitlis. La stessa giornalista britannica ha fatto da produttrice esecutiva per la serie. Il duca di York accettò di fare l'intervista pensando di ripulire la sua immagine dopo lo scandalo Epstein. In realtà si rivelò un boomerang perché non mostrò alcuna empatia con le vittime e negò di aver avuto rapporti con Virginia Giuffre, una delle ragazze coinvolte nel traffico del finanziere americano, che lo accusava di averla stuprata quando era ancora minorenne. A differenza di 'Scoop', il film prodotto da Nerflix, distribuito sulla piattaforma in streaming lo scorso marzo, che ruota attorno al lavoro della produttrice della Bbc Sam McAlister per ottenere l'intervista, A Very Royal Scandal si focalizza sul potere del giornalismo, quello che è riuscito a mettere in ginocchio un reale. "Tutto cambiò", ha commentato la stessa Maitlis in una recente intervista alla Bbc. "Perse il rispetto della nazione (in riferimento al Principe Andrea, ndr) - continua - tuttavia penso che sia ancora un affare irrisolto perché le vittime di Jeffrey Epstein non hanno potuto mettersi alle spalle la vicenda, non c'è mai stato un processo". Il principe Andrea ha sempre negato di aver avuto un rapporto sessuale con l'allora minorenne Virginia Giuffre. Disse che il giorno in cui ci sarebbe stato il fatidico incontro lui era da Pizza Express, una pizzeria a Woking, a circa 35 km da Londra. La miniserie andrà in onda in un momento in cui sul duca di York pesano ancora le conseguenze per la sua amicizia con Epstein e l'intervista. Per lui è arrivato un ultimatum dal fratello re Carlo III: dovrà pagare di tasca propria le spese per la manutenzione e la sicurezza della Royal Lodge, la sua residenza a Windsor che condivide con l'ex moglie Sarah Ferguson, o sarà costretto a lasciarla. Qualche settimana fa, i media del Regno Unito avevano parlato della volontà da parte della corte di non rinnovare il contratto per le guardie private che garantiscono la sicurezza della villa in modo da risparmiare tre milioni di sterline l'anno. Ad Andrea è stata offerta l'alternativa di traslocare nel Frogmore Cottage dove soggiornavano Harry e Meghan prima di trasferirsi in California.
F.Mueller--VB